Argomenti trattati
Venerdì 30 maggio, la storica sede di Sentieri Selvaggi in via Carlo Botta 19 a Roma si prepara a un evento che promette di essere indimenticabile. Con un brindisi dedicato ai soci, si celebra la chiusura della stagione 2024/25 e si presenta il ventesimo numero della rivista Sentieri Selvaggi 21st, intitolato “Un’altra giovinezza”. Un appuntamento che unisce passione per il cinema e cultura, offrendo l’opportunità di riflettere sull’evoluzione dell’arte cinematografica.
Una serata di celebrazione e cultura
La serata inizierà alle ore 19 con la presentazione del nuovo numero della rivista, che offre spunti di riflessione e analisi sulle tendenze attuali del cinema. Sarà un’occasione unica per dialogare con altri appassionati e con i membri della redazione, che offriranno un calice di vino per brindare insieme. Questo numero, ricco di articoli e interviste, è un tributo alla creatività e alla resilienza degli artisti nel panorama cinematografico contemporaneo.
Ceci n’est pas un film: un omaggio a Jafar Panahi
In chiusura della serata, verrà proiettato un film inedito di Jafar Panahi, dal titolo “Ceci n’est pas un film” (2011). Quest’opera, realizzata durante gli anni di condanna del cineasta iraniano, rappresenta un atto di resistenza e creatività in un contesto di repressione. Utilizzando mezzi rudimentali come smartphone e telecamere portatili, Panahi dimostra come l’arte possa superare le barriere imposte dalla censura. La visione di questo film sarà un momento di forte impatto emotivo e culturale, un invito a riflettere sulla libertà di espressione e sul potere del cinema.
Dettagli dell’evento
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è consigliata la prenotazione per garantire la propria partecipazione. Durante la serata, saranno disponibili in vendita tutti i prodotti editoriali di Sentieri Selvaggi a un prezzo scontato del 50%, esclusivamente per chi acquisterà in sede. Un’opportunità da non perdere per arricchire la propria libreria di cinema e cultura.
Un finale che non delude
Questa serata di celebrazione non è solo un modo per concludere la stagione, ma un invito a continuare a esplorare il mondo del cinema e delle arti visive. L’evento rappresenta un punto di incontro per tutti coloro che condividono la passione per il cinema, offrendo uno spazio per discussioni, scoperte e, perché no, nuove amicizie. Con l’auspicio di un futuro ricco di nuove iniziative, Sentieri Selvaggi chiude una stagione con uno sguardo rivolto a ciò che verrà.