Ebon Moss-Bachrach e il suo approccio unico alla recitazione
Ebon Moss-Bachrach si distingue nel panorama attoriale grazie a uno stile che rifugge il protagonismo, abbracciando una recitazione autentica e artigianale.
Kajolrekha: una fiaba musicale tra magia e crescita personale
Kajolrekha di Gias Uddin Selim esplora temi di crescita personale e magia attraverso un racconto ispirato alla Maimansingha Gitika.
Laura Citarella e il Pampero Cine: un racconto di cinema e comunità
Laura Citarella racconta il suo legame con il cinema indipendente e l’importanza dei festival per la comunità.
Queen Kelly: storia e restauro del film di Erich von Stroheim
Queen Kelly torna sul grande schermo in una versione restaurata che celebra la sua leggenda nel mondo del cinema.
Ricordo di Goffredo Fofi: critico, scrittore e attivista di spicco
Ripercorriamo la carriera di Goffredo Fofi, un punto di riferimento nel mondo del cinema e della cultura.
Federico Zampaglione presenta The nameless ballad: un horror che esplora il lato oscuro della musica
Il regista Federico Zampaglione torna dietro la macchina da presa con un horror che promette di esplorare l’oscurità della musica.
Invisibili: un viaggio tra vita e morte nel cinema di Ambra Principato
Un’immersione nell’universo creativo di Ambra Principato e del suo film Invisibili, un’opera che affronta tematiche profonde e personali.
Shayda: un film che esplora la resilienza delle donne iraniane
Una madre e una figlia in cerca di libertà: Shayda esplora temi di resilienza e ribellione contro un sistema oppressivo.
Paul, un pinguino da salvare: tra avventura e didattica
Un film per ragazzi che tenta di unire avventura e messaggi sociali, ma fatica a trovare la propria identità.
Un’analisi del film ‘La nuit se traîne’: tensione e adrenalina
Un fabbro si trova coinvolto in un incubo di criminalità quando una richiesta d’aiuto lo catapulta in una notte senza fine.
Scopri l’opera di Marie Losier al 66° Festival dei Popoli
Il 66° Festival dei Popoli celebra Marie Losier con una retrospettiva che mette in luce il suo approccio unico al documentario musicale.
Cinema: le uscite più attese della settimana
Un’analisi delle ultime uscite cinematografiche da non perdere.
David Corenswet porta una nuova vita a Superman nel DC Universe
David Corenswet è il nuovo Superman: scopri la sua storia e il percorso che lo ha portato a diventare l’eroe iconico del DC Universe.
Rivisitazioni musicali nel rap italiano: il significato del campionamento
Un viaggio nel mondo del campionamento nella musica rap italiana, tra nostalgia e opportunità commerciali.
Beirut e il valore della comunità: un’analisi attraverso il cinema
Il film di Mira Shaib offre uno sguardo profondo sulla vita a Beirut, evidenziando i conflitti familiari e le divisioni sociali.
Scopri il Siciliambiente Film Festival 2025: cinema, ecologia e diritti umani
La 17ma edizione del Siciliambiente Film Festival si apre a San Vito Lo Capo, con un programma ricco di opere che esplorano i temi cruciali della nostra epoca.
Rivoluzione cinematografica: Superman secondo James Gunn
Esplora il nuovo Superman di James Gunn: un supereroe vulnerabile e contemporaneo, in una storia che sfida le convenzioni.
Gianni Amelio e il suo impatto sul cinema italiano
Un’analisi approfondita del cinema di Gianni Amelio, le sue opere e il pensiero critico che le anima.
Aude Léa Rapin: un viaggio nel suo cinema di finzione e documentario
Esplora il mondo di Aude Léa Rapin, una regista che unisce realtà e fantasia nel suo lavoro cinematografico.
Elio fallisce: cosa significa per l’animazione moderna
Il flop di Elio della Pixar evidenzia la crescente preferenza del pubblico per franchise consolidati rispetto a nuove storie originali.
Lotta contro l’obsolescenza programmata nei videogiochi: firmiamo insieme
Un milione di firme per fermare l’obsolescenza programmata nei videogiochi: un’iniziativa che può cambiare il futuro del settore.
ShorTS International Film Festival: l’arte del cortometraggio contemporaneo
Il festival triestino si conferma un importante punto di riferimento per il cortometraggio, esplorando temi di rilevanza sociale e artistica.
Bill Burr e Earthquake: una sitcom che promette risate
Bill Burr collabora con Earthquake per una sitcom che esplora la vita del noto performer, un progetto che potrebbe rivoluzionare il genere.
Scopri le novità televisive di luglio 2025: dal comedy al thriller
Luglio 2025 si preannuncia ricco di novità televisive imperdibili, con una selezione di serie che spazia tra generi diversi.
Pickpocket: rassegna cinematografica al Maschio Angioino
Un evento imperdibile per gli amanti del cinema: Pickpocket porta al Maschio Angioino registi di spicco e le loro opere.