Arena Tiziano: scappa dal caldo e scopri un cinema che sorprende nel 2025
L’Arena Tiziano riemerge come un fenice nel panorama estivo del cinema. Scopri cosa offre!
L’Arena Tiziano riemerge come un fenice nel panorama estivo del cinema. Scopri cosa offre!
Un festival che sconvolge, tra film audaci e ospiti straordinari.
La quarta stagione di The Morning Show debutterà il 17 settembre, portando nuove sfide e intriganti sviluppi.
Un’immersione nel cinema con rassegne dedicate a grandi autori al Parco di Monte Ciocci.
Il Parco della Cervelletta offre un’inedita programmazione cinematografica per il 2025.
James Cameron protagonista a Torino: premio Stella della Mole e masterclass imperdibile.
Festeggia la chiusura della stagione 2024/25 con un brindisi e un film inedito di Jafar Panahi.
La Viennale celebra Digna Sinke con una retrospettiva che ripercorre la sua carriera attraverso 13 opere.
Scopri la programmazione di Piazza San Cosimato con rassegne dedicate ai maestri del cinema.
Scopri come il film di Richard Linklater, Nouvelle Vague, ha conquistato Netflix dopo il successo al Festival di Cannes.
A Cannes, Jafar Panahi conquista la Palma d’Oro con A Simple Accident, un trionfo per il cinema indipendente.
Un martedì al Csoa Corto Circuito è l’occasione perfetta per immergersi nel cinema indipendente.
Il blackout a Cannes non ferma il festival, ma crea disagi e adattamenti.
Un trionfo per Diego Céspedes al Festival di Cannes 2025 con il suo film avvincente.
Kelly Reichardt presenta The Mastermind a Cannes, un film che esplora la vita di uomini e donne comuni.
Mario Martone torna a Cannes con ‘Fuori’, un’opera che esplora la vita di Goliarda Sapienza.
Non perdere l’occasione di conoscere il cinema di Makhmalbaf a Napoli fino al 28 maggio!
Scopri il Dogma 25, il movimento che segna una nuova era nel cinema danese.
Alpha di Julia Ducournau: un film potente che esplora il dolore e l’amore attraverso gli occhi di una famiglia spezzata.
Scopri le migliori arene estive di cinema a Roma nel 2025, con proiezioni imperdibili.
Scopri l’entusiasmo di Haugerud per il suo nuovo incarico alle Giornate degli Autori.
Un’estate di cinema all’Eur Social Park ti aspetta con film storici sugli anni di piombo.
Un evento unico per scoprire la storia di Ernest Cole attraverso il documentario di Raoul Peck.
Netflix sta sperimentando con l’AI per rendere la pubblicità parte integrante dell’esperienza visiva.
Richard Linklater torna a Cannes con un film che celebra la Nouvelle Vague e i suoi protagonisti.