Novità al cinema: i film da non perdere questa settimana
Quali film stanno per conquistare il grande schermo? Scopri le uscite della settimana e lasciati sorprendere.
Quali film stanno per conquistare il grande schermo? Scopri le uscite della settimana e lasciati sorprendere.
Chi sono i veri mostri della provincia? Scopri il premio alla carriera di Pupi Avati e il suo straordinario impatto sul cinema.
Dopo tre anni di attesa, Andor torna con una stagione finale ricca di emozioni. Sei pronto a scoprire il destino di Cassian Andor?
Il 17 aprile sono state annunciate le nomination per i Vespertilio Awards 2025, il festival che celebra il cinema con opere e artisti di grande valore. Ecco tutti i dettagli.
L’opera di Satoshi Kon, ‘Paprika – Sognando un sogno’, ritorna sul grande schermo in una versione restaurata 4K per tre giorni, offrendo un’esperienza visiva rinnovata e un viaggio onirico senza precedenti.
Il classico film natalizio degli anni ’80, “Una poltrona per due”, ritorna sul grande schermo dal 20 al 26 dicembre, offrendo un’opportunità unica di rivivere la magia e l’umorismo di quell’epoca cinematografica.
“Un Natale da Ricordare: L’Avventura Festiva di Me contro Te nel Loro Primo Film Natalizio” è un film con Luigi Calagna e Sofia Scalia che salvano il Natale, trasmettendo un messaggio di speranza e veri valori festivi.
La selezione di film horror per Halloween include thriller come “The Substance” e “Talk to Me”, classici come “Frankenstein Junior” e “Halloween – La Notte delle Streghe”, e animazioni come “Coraline” e “Frankenweenie”.
“The Substance” è un film horror-satirico che esplora le ossessioni contemporanee per la giovinezza e il corpo femminile, con Demi Moore e Margaret Qualley. Diretto da Coralie Fargeat, stimola riflessioni sulle dinamiche di potere legate all’aspetto fisico.
“Longlegs”, un horror diretto da Oz Perkins con Nicolas Cage, arriverà nelle sale italiane il 31 ottobre. Il film, che vede Cage nel ruolo di un serial killer legato all’occulto, promette un Halloween da brividi.
“Frankenstein Junior”, il classico film comico di Mel Brooks, ritorna nelle sale cinematografiche in una versione restaurata in 4K per due giorni, offrendo un’esperienza unica di immersione nel passato con qualità visiva moderna.
“Venom: The Last Dance” potrebbe rappresentare una svolta per il cinema di genere italiano, offrendo innovazione e freschezza dopo il fallimento di “Il ragazzo invisibile”. Il suo successo potrebbe ispirare una rinascita dell’industria cinematografica italiana.
“Shining”, capolavoro di Stanley Kubrick e adattamento del romanzo di Stephen King, ritorna al cinema in una versione restaurata in 4K, offrendo un’esperienza unica e intensificando l’atmosfera dell’Overlook Hotel.
L’attore Sebastian Stan si trasforma in Donald Trump nel film “The Apprentice”, studiando intensamente il personaggio. Questo nuovo ruolo, tra successo e critica, segna un capitolo importante nella sua carriera.
Al San Sebastian Film Festival 2024, il regista John Crowley e gli attori Andrew Garfield e Florence Pugh presentano “We Live in Time”, un film che esplora la lotta contro il cancro e la fragilità dell’esistenza umana.
Per il 50° anniversario, il cult movie “Non aprite quella porta” ritorna al cinema in una versione restaurata in 4K, offrendo un’esperienza visiva inedita e l’opportunità di apprezzare l’importanza storica e tecnologica del film.
“Il cortometraggio ‘Inter, Due Stelle nel Cuore’ celebra il 20° Scudetto dell’Inter con immagini inedite, racconti esclusivi e testimonianze di celebrità, offrendo un viaggio emozionante nel mondo nerazzurro.”
“Il teorema di Margherita”, diretto da Anna Novion, è un film presentato al Festival di Cannes 2023 che racconta la storia di una giovane matematica, Margherita, in cerca di sé stessa e della soluzione a un teorema.
“La Sindrome degli Amori Passati” è un film ironico e originale che esplora l’amore, il sesso e la famiglia, con una trama che sfida le convenzioni sociali e invita alla riflessione sulle dinamiche di coppia.
“Il film ‘Limonov’ di Kirill Serebrennikov, con Ben Whishaw, è una rivisitazione artistica e politica di Ėduard Limonov, che sfida la realtà e sottolinea il potere trasformativo dell’arte e del cinema nel cambiamento sociale.”
L’anteprima mondiale del film “Soda – Il suo segreto” si terrà il 3 settembre al Cinema Giorgione di Venezia, seguita da un incontro con il regista Erez Tadmor e gli attori Lior Raz e Rotem Sela.
“Il nuovo film ‘Deadpool & Wolverine’ con Hugh Jackman e Ryan Reynolds promette un record di prevendite e un successo straordinario al botteghino, grazie a un cast stellare e una regia di eccellenza.”
Perfect Blue, il film anime cult di Satoshi Kon, torna al cinema in Italia dal 22 al 24 aprile: la nostra recensione del psycho-thriller giapponese
“Kung Fu Panda 4” è il nuovo capitolo della saga dedicata al panda Po, doppiato da Jack Black: la (nostra) recensione del film
“Imaginary” è un film horror diretto da Jeff Wadlow e interpretato da DeWanda Wise: la nostra recensione