Guido Guidi e la sua arte: un viaggio fotografico nel tempo

Scopri la mostra 'Col tempo' e il cortometraggio che esplora la vita del fotografo

Un’esposizione unica al MAXXI

Fino al , il MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) ospita una mostra dedicata a Guido Guidi, intitolata Col tempo, 1956-2024. Questa esposizione rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di fotografia di immergersi nella carriera quasi settantennale di uno dei più influenti fotografi italiani. Con oltre 400 opere, molte delle quali vintage e alcune inedite, la mostra offre uno sguardo approfondito sull’evoluzione artistica di Guidi, accompagnata da un ricco materiale di supporto, tra cui quaderni di appunti, documenti e prove di stampa.

Il cortometraggio ‘Cose da nulla’

Parallelamente alla mostra, fino al , è possibile assistere al cortometraggio documentario Cose da nulla, diretto da Daniele Pezzi e Agostino Cordelli. Questo film di 23 minuti esplora il legame di Guidi con la sua casa-studio a Ronta, nei pressi di Firenze, dove continua la sua ricerca artistica. La narrazione, arricchita dalla voce del fotografo, racconta i suoi anni di formazione e aneddoti legati alla sua abitazione, offrendo uno spaccato intimo della sua vita e del suo lavoro.

Un incontro con l’artista

Il , si terrà un incontro speciale con Guido Guidi, durante il quale il fotografo condividerà la sua visione del mondo visivo e i mezzi utilizzati per catturarlo. Questo evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui Simona Antonacci, Pippo Ciorra e Antonello Frongia, che discuteranno l’importanza del lavoro di Guidi nella storia della fotografia italiana. Sarà un’opportunità imperdibile per approfondire la comprensione dell’arte di Guidi e del suo impatto duraturo.

Informazioni utili

Per ulteriori dettagli sulla mostra Col tempo, 1956-2024 e sugli eventi correlati, è possibile visitare il sito ufficiale del MAXXI. Non perdere l’occasione di esplorare il mondo di Guido Guidi, un artista che ha saputo catturare il tempo attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica.

Scritto da Redazione Cineverse

Addio a Sam Moore, icona del soul americano e voce indimenticabile

La zona d’interesse: un film che sfida la memoria storica