Argomenti trattati
Il festival di Alice nella città 2025, in programma dal 15 al 26 ottobre, si prepara a stupire i cinefili con un ospite d’eccezione: Kenneth Lonergan. Questo regista, acclamato per capolavori come Manchester by the Sea e sceneggiatore di Gangs of New York, porterà la sua esperienza e visione unica nell’ambito del festival. Oltre a presiedere la giuria per il premio al miglior cortometraggio nella sezione “Onde Corte”, Lonergan condurrà anche una masterclass aperta al pubblico e agli accreditati. Un’opportunità imperdibile per chi desidera confrontarsi con uno dei più significativi autori contemporanei!
La giuria e il premio per i cortometraggi
Kenneth Lonergan avrà il compito di guidare una giuria di esperti, chiamata a valutare i cortometraggi presentati nella sezione “Onde Corte”. Questo premio rappresenta un’importante piattaforma per i giovani cineasti in cerca di visibilità e opportunità nel panorama cinematografico. I Direttori di Alice nella città, Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, hanno sottolineato l’importanza della visione di Lonergan, affermando: “Stare nel cinema di Lonergan significa osservare la vita con occhi privi di pregiudizi e complicazioni psicologiche. I suoi film ci invitano a riflettere su relazioni e interazioni in modo profondo e sincero”. Questa concezione del cinema come spazio di esplorazione e crescita è fondamentale per la nuova generazione di registi, che vede nel corto un laboratorio creativo per sperimentare senza timori. Ma ti sei mai chiesto quanto possa influenzare il percorso di un giovane regista avere un maestro come Lonergan a disposizione?
Masterclass di Kenneth Lonergan
La masterclass di Lonergan è un’occasione da non perdere per cinefili e aspiranti filmmaker. Durante questo incontro, il regista condividerà il suo approccio alla narrazione cinematografica, affrontando le sfide creative che ha incontrato e le preziose lezioni apprese nel corso della sua carriera. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire direttamente con Lonergan, ponendo domande e approfondendo i temi trattati nei suoi film. Questo tipo di esperienza formativa è essenziale per chi desidera intraprendere una carriera nel cinema, poiché offre spunti pratici e ispirazione da un maestro del settore. Ti immagini cosa significhi ricevere consigli diretti da un grande del cinema? È un’occasione che può davvero fare la differenza!
Scadenze e opportunità per i cineasti
Per i cineasti interessati a partecipare, c’è ancora tempo per iscrivere cortometraggi e lungometraggi alla preselezione della prossima edizione di Alice nella città. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 agosto tramite la piattaforma Filmfreeway. Questa è un’opportunità importante per mettere in mostra il proprio lavoro e farsi notare in un contesto prestigioso. La rassegna non solo rappresenta una vetrina per i nuovi talenti, ma è anche un’occasione per instaurare contatti significativi nell’ambito del cinema, essenziali per la crescita professionale. Hai già pensato a quale progetto presentare? Non perdere questa chance di brillare nel mondo del cinema!