Riscoprire il Natale: la nuova commedia di Peter Chelsom
Una commedia che rinnova il genere natalizio, tra risate e riflessioni familiari.
Una commedia che rinnova il genere natalizio, tra risate e riflessioni familiari.
Una storia d’amore con Toni Servillo, le riprese inizieranno nel 2025 in Italia.
Il regista newyorkese torna sul grande schermo dopo cinque anni con un thriller originale.
Un’analisi del caso Scazzi e della sua rappresentazione nella serie ‘Qui non è Hollywood’
Scopri come Miguel Gomes trasforma il cinema in un’arte della fuga attraverso un viaggio esotico.
Un’analisi approfondita dei film di Sofia Coppola e del suo stile unico nel panorama cinematografico.
Il festival palermitano lancia una campagna di raccolta fondi per superare le difficoltà economiche.
Dal 12 al 16 dicembre, Torino ospita un festival dedicato ai giovani cineasti e alle loro opere.
Il film Wicked conquista il pubblico, ma le polemiche sui compensi di Ariana Grande e Cynthia Erivo infiammano il dibattito.
Scopri i titoli che hanno catturato l’attenzione della critica cinematografica
Scopri i film premiati e i protagonisti della 44° edizione del Fantafestival.
Un’analisi della città che incarna la complessità dell’esistenza umana moderna.
Un’analisi della retrospettiva dedicata alla regista su MyMovies ONE, tra storie di migrazione e identità culturale.
Un evento che ha segnato la storia dei concerti virtuali con artisti di fama mondiale.
Scopri il nuovo disco di Kendrick Lamar, un’opera che celebra la sua eredità e la cultura hip-hop.
Un’analisi dell’adattamento cinematografico di ‘Chłopi’ e il suo impatto culturale
Scopri i film e i registi premiati nella 42° edizione del festival torinese.
Premiati i migliori film e registi del festival dedicato al genere horror e fantastico.
L’attore franco-danese ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico.
Un viaggio tra avventure, misteri e drammi in arrivo sulle piattaforme streaming
Un biopic che esplora la vita tumultuosa di una delle band più influenti degli anni ’80.
Scopri i film e le serie tv più attesi in arrivo a dicembre 2024.
Un’analisi delle opere di Godard, Varda, Rossellini e altri cineasti contemporanei
Tre opere del Torino Film Festival 2024 che raccontano il nostro tempo attraverso le donne
Un’analisi del panorama attuale dell’horror italiano attraverso i lavori di Baino e Laurenti.