Roberto Rossellini: un maestro che ha sfidato il tempo e le convenzioni
Analisi dell’opera di Roberto Rossellini e del suo impegno per la verità sociale nel cinema.
Analisi dell’opera di Roberto Rossellini e del suo impegno per la verità sociale nel cinema.
Il Lucania Film Festival torna dal 6 al 10 agosto 2023 con un programma ricco di film, incontri e concerti che esplorano il tema della bugia.
Un’accurata riflessione sull’adolescenza e sull’amore, ‘Ragazzo’ di Zuzu svela il dolore e la ricerca di connessioni profonde tra i giovani.
Un’analisi della figura di Lars von Trier, tratteggiata nel libro di Elisa Battistini, che ne esplora la complessità e l’unicità artistica.
Il Locarno Film Festival celebra l’arte e il coraggio di Golshifteh Farahani con l’assegnazione dell’Excellence Award.
Un tributo a Hulk Hogan, la stella del wrestling che ha conquistato il pubblico con la sua personalità e le sue imprese sul ring.
Un’analisi approfondita della rappresentazione della giustizia nel cinema italiano, dalla tradizione oratoria alla narrativa moderna.
Un’anteprima sul programma delle Giornate degli Autori che promette emozioni e scoperte.
Un’analisi approfondita del mercato immobiliare romano e delle sue potenzialità di investimento.
Un approfondimento su Yunan, il film che affronta la lotta interiore di un uomo diviso tra il presente e il passato.
Un’analisi profonda del film ‘Una sconosciuta a Tunisi’, che mette in luce le sfide di una giovane donna in cerca di libertà e identità.
Un viaggio attraverso la sceneggiata napoletana, il suo significato culturale e i suoi principali esponenti.
I Fantastici Quattro rappresentano una nuova direzione per l’MCU, esplorando il legame con il pubblico in un momento di crisi.
Un viaggio nel mondo di Yunan, dove il dolore e la bellezza si intrecciano per dare vita a una narrazione unica.
Presence di Soderbergh è un’opera che sfida le convenzioni del thriller, esplorando la psicologia umana attraverso una narrazione innovativa.
Ripercorriamo la straordinaria carriera di Ozzy Osbourne, dai suoi inizi turbolenti fino al suo status di leggenda del rock.
Scopri il messaggio profondo di ‘Vera sogna il mare’, un film che affronta le ingiustizie subite dalle donne in Kosovo.
La Mostra di Venezia 2023 si annuncia ricca di opere straordinarie e talenti emergenti.
Il film l’oro del reno esplora la memoria e le storie legate al fiume Reno, mescolando realtà e fantasia in un affresco cinematografico unico.
Inizia un’avventura cinematografica con la 40ª edizione della Settimana Internazionale della Critica a Venezia, tra opere prime e storie di rivalsa.
Tanna racconta un amore impossibile in un contesto tribale, rivelando il potere del cinema come strumento di comunicazione culturale.
Un viaggio affascinante nella carriera di Valentina Di Simone, dalle sue origini fino ai recenti successi nel cinema.
Un viaggio affascinante nel mondo del film Al progredire della notte, attraverso le parole del regista Davide Montecchi.
Edoardo Massa affronta il tema del dolore giovanile con ironia e realismo nella sua graphic novel Pensi di stare meglio?
Un viaggio nel cinema brasiliano, dalle opere visionarie di Mambéty e Bressane alle riflessioni sociali di Rossellini.