Scopri il Nuovo RPG Gratuito di PlayStation: Gioca Senza Abbonamento!
Where Winds Meet è un avvincente RPG open-world gratuito che ha conquistato il cuore dei videogiocatori.
Where Winds Meet è un avvincente RPG open-world gratuito che ha conquistato il cuore dei videogiocatori.
Esplora l’affascinante universo di “Alla ricerca del piacere”, un film che intreccia abilmente mistero e sensualità, offrendo un’esperienza cinematografica coinvolgente e provocatoria. Scopri le trame avvincenti e i personaggi complessi che rendono questo film un’opera imperdibile per gli amanti del genere.
La danza si trasforma in un potente strumento di guarigione per Thea, una ballerina che affronta il suo trauma con straordinario coraggio e creatività.
Rivivi le avventure più emozionanti e divertenti di Sam e Dean nella serie cult Supernatural. Scopri i momenti più epici e le battaglie contro il soprannaturale che hanno reso questa serie un fenomeno di culto tra i fan. Unisciti a loro in un viaggio tra misteri e supernaturalità!
Un festival di cinema internazionale ti aspetta al Parco Marconi, un’occasione unica per riflettere su temi di attualità legati al lavoro.
Olivier Assayas torna a Venezia con un thriller politico che svela i segreti del potere in Russia.
Un viaggio nel dramma storico per esplorare l’amore e le ambizioni sociali di Lucia, la musa di Casanova.
Ecco i film più interessanti da vedere al cinema, dalle avventure al dramma, con recensioni e valutazioni.
Fabio Bobbio torna a raccontare le sfide dei giovani in provincia con il suo nuovo corto ‘Restare’, presentato alla SIC@SIC di Venezia 82.
Scopri il Mahabharata di Peter Brook: un’opera che unisce sacro e profano in un’epica narrazione.
Scopri come il film Duse racconta la vita della leggendaria attrice Eleonora Duse, con un’interpretazione di Valeria Bruni Tedeschi.
Un viaggio attraverso le partite storiche che hanno segnato la storia dello sport e del cinema.
L’ultimo turno di Petra Volpe offre una visione inedita e intensa del lavoro in ospedale, focalizzandosi su una giovane infermiera e le sfide quotidiane che affronta.
Scopri come Troppo cattivi 2 riesca a mescolare azione e divertimento, rompendo gli schemi del cinema per ragazzi.
Bugonia di Yorgos Lanthimos si preannuncia come un evento cinematografico atteso, esplorando il potere e l’alienazione in modo unico.
Un viaggio nell’innovazione cinematografica che pone domande scomode sull’essenza della guerra.
Esplora come Locked di David Yarovesky affronta il tema della violenza impunita attraverso una narrazione claustrofobica.
Il regista Kenneth Lonergan e la sua masterclass arricchiranno il festival Alice nella città 2025.
Analizziamo Il sesso della strega, un film che mescola erotismo e thriller in modo audace e controverso.
Il Locarno Film Festival 2023 ha visto il trionfo del film giapponese Tabi to Hibi, un’edizione ricca di emozioni e riconoscimenti.
Esplora l’eredità di Roberto Rossellini e il suo impatto duraturo sulla cultura e il cinema contemporaneo.
Un viaggio attraverso il mondo della fotografia nelle gallerie d’arte e il suo impatto nel mercato contemporaneo.
Lucy Liu condivide la sua esperienza nel cinema, dai suoi inizi fino ai progetti più recenti, toccando temi di importanza sociale.
Nobody 2 rappresenta un audace passo in avanti nel genere action, mescolando elementi di commedia con un’ambientazione western che riporta alla memoria classici del cinema.
Un viaggio affascinante nel mondo del cinema erotico italiano attraverso La sanguisuga conduce la danza.
Un film che cattura l’essenza degli anni ’90 in Italia, raccontando le sfide e le gioie dell’infanzia attraverso gli occhi di tre bambine.
Esploriamo il film La morte scende leggera, un’opera che sfida le convenzioni del giallo e gioca con l’ambiguità e l’oscurità.
Esplora il conflitto interiore delle donne in un’opera cinematografica che sfida le convenzioni sociali.
Esploriamo il percorso artistico di John Malkovich, il suo declino e le ragioni dietro scelte cinematografiche discutibili.