Premi e Riconoscimenti alla Festa del Cinema di Roma: Left-Handed Girl e Jasmine Trinca Tra i Vincitori

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma ha celebrato il trionfo di "Left-Handed Girl" e dell'attrice Jasmine Trinca, riconoscendo il loro straordinario contributo al panorama cinematografico.

La Festa del Cinema di Roma ha celebrato la ventesima edizione con una cerimonia di chiusura entusiasmante, durante la quale sono stati assegnati premi a film e attori che si sono distinti nel panorama cinematografico. Tra i riconoscimenti più ambiti, il premio per il miglior film è andato a Left-Handed Girl, opera della regista taiwanese Shih-Ching Tsou.

I principali premi della giuria

La giuria, presieduta da Paola Cortellesi, ha selezionato i vincitori tra una vasta gamma di opere provenienti da diversi paesi. Left-Handed Girl, che si esprime attraverso una narrazione profondamente personale, ha ricevuto il premio principale. La regista ha espresso la sua gratitudine in un video messaggio, sottolineando il lungo percorso di vent’anni che l’ha portata a realizzare questo film.

Premi speciali e riconoscimenti

Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato a Nino, diretto da Pauline Loquès. Il premio per la miglior regia è stato conferito a Wang Tong per il suo film Wild Nights, Tamed Beasts. La miglior sceneggiatura è stata premiata ad Alireza Khatami per The Things You Kill. Questi riconoscimenti evidenziano la qualità e la varietà delle storie presentate durante l’evento.

Premi per le performance attoriali

Il premio per la miglior attrice, intitolato a Monica Vitti, è stato conferito a Jasmine Trinca per la sua interpretazione in Gli occhi degli altri, un film che affronta questioni di grande impatto sociale. Durante la cerimonia, Trinca ha espresso entusiasmo e gratitudine verso la troupe e il regista, sottolineando l’importanza del cinema come strumento di empatia e comprensione.

Riconoscimenti ai migliori attori

Il premio per il miglior attore, dedicato a Vittorio Gassman, è stato assegnato a Anson Boon per il suo ruolo in Good Boy. Boon ha manifestato il suo onore nell’essere parte di un film indipendente, evidenziando la passione e il duro lavoro profusi nella realizzazione del progetto.

Premi per film emergenti e documentari

Il riconoscimento per la miglior opera prima è stato assegnato a Tienimi presente di Alberto Palmiero. La giuria ha conferito una menzione speciale a Samuel Bottomley e Séamus McLean Ross per le loro interpretazioni in California Schemin’ di James McAvoy, un film che narra i sogni di due giovani scozzesi nel mondo dell’hip hop.

Il miglior documentario

Per la prima volta, la Festa del Cinema di Roma ha introdotto un premio per il miglior documentario, assegnato a Cuba & Alaska di Yegor Troyanovsky. Questo film documenta le sfide affrontate da due dottoresse ucraine in prima linea nella guerra contro la Russia. La giuria ha inoltre riconosciuto con una menzione speciale il documentario Le chant des forêts di Vincent Munier.

La cerimonia di chiusura della festa del cinema di Roma

La cerimonia di chiusura, condotta da Ema Stokholma, ha offerto momenti di grande emozione e celebrazione. Durante l’evento è stata annunciata la prossima edizione della festa, che si svolgerà dal 14 al 25 ottobre dell’anno prossimo. La Festa del Cinema di Roma, riconosciuta come festival competitivo dalla FIAPF, continua a rappresentare un’importante piattaforma per il cinema internazionale e per il talento emergente.

Condividi
Sarah Finance

Ex trader Goldman Sachs, ora analizza mercati con occhio da insider. Unisce esperienza pratica e comunicazione.