Scopri il Lucania Film Festival 2023: temi, ospiti e appuntamenti imperdibili

Il Lucania Film Festival torna dal 6 al 10 agosto 2023 con un programma ricco di film, incontri e concerti che esplorano il tema della bugia.

Dal 6 al 10 agosto 2023, Pisticci (MT) si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e riflessioni con la ventiseiesima edizione del Lucania Film Festival. Quest’anno, il tema centrale sarà la bugia, un argomento che stimola la creatività e invita a interrogarsi su cosa sia realmente la verità e cosa, invece, sia finzione. Grazie alla direzione artistica della regista iraniana Hana Makhmalbaf e dell’attivista Claudia Fauzia, il festival promette un’esperienza culturale innovativa, ricca di proiezioni, incontri, concerti ed eventi speciali.

Un programma ricco di eventi e ospiti

Il Lucania Film Festival si distingue per la presenza di ospiti di grande rilievo: i Manetti Bros., il celebre artista Mimmo Paladino, l’attrice Marianna Fontana e la stessa regista Hana Makhmalbaf. Ogni giorno, gli spettatori potranno gustare proiezioni di film in concorso, sia lungometraggi che cortometraggi, spaziando tra fiction e documentari. E chi non sogna di apprendere dai grandi del settore? Non mancheranno le masterclass, un’opportunità imperdibile per chi ama il cinema. Inoltre, le “cinepasseggiate”, percorsi cinematografici che esplorano il Mediterraneo e l’Asia, condotte da Nabila Rezaïg e Zainab Entezar, arricchiranno ulteriormente l’offerta culturale, permettendo di vedere il mondo da angolazioni nuove e inaspettate.

In particolare, la sezione “FILM EXTRA” presenterà eventi speciali quotidiani, a partire dal 7 agosto con il film FUORI di Mario Martone, che vedrà la partecipazione del protagonista Corrado Fortuna. Il giorno successivo sarà dedicato ai Manetti Bros. con la proiezione di US PALMESE, mentre il 9 agosto si potrà assistere al film LUCE di Silvia Luzi e Luca Bellino, arricchito dalla presenza dell’attrice Marianna Fontana. E per concludere in bellezza, il festival culminerà con un incontro tra Mimmo Paladino e il suo lavoro DIVINA COMETA, un momento da non perdere!

Cultura e musica: il festival si arricchisce di nuove forme artistiche

Ma non finisce qui! Un’altra novità di quest’edizione è l’incontro di apertura del 3 agosto, che si terrà sulla spiaggia all’alba. Immagina l’emozione di ascoltare il concerto di Rocco Mentissi, accompagnato da letture di Manola Rotunno dedicate a Frankenstein. Questo evento rappresenta un perfetto connubio tra musica e letteratura, creando un’atmosfera davvero unica per dare il benvenuto al festival. Il Lucania Film Festival non è solo un evento cinematografico, ma un vero e proprio festival delle idee, dove il tema della menzogna viene esplorato in tutte le sue sfaccettature: identità culturali, femminismo e il complesso rapporto tra religione e identità queer sono solo alcune delle tematiche che verranno affrontate.

Conclusione: un festival da non perdere

Con un programma così variegato e stimolante, il Lucania Film Festival 2023 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura. L’attenzione ai temi contemporanei, la qualità delle proiezioni e l’importanza degli ospiti rendono questo festival una manifestazione di riferimento nel panorama culturale italiano. Non resta che partecipare e lasciarsi coinvolgere da un’esperienza che promette di arricchire il pubblico attraverso il potere del cinema e dell’arte. Sei pronto a immergerti in questa avventura culturale?

Condividi