Scopri il Nuovo Aspetto di Pennywise in “Welcome to Derry”: Tutto Quello che Devi Sapere

Un'affascinante esplorazione dell'universo di Pennywise e della sua evoluzione in "Welcome to Derry".

La serie Welcome to Derry ha recentemente catturato l’attenzione degli appassionati di horror, rivelando una sorprendente svolta nel suo quinto episodio. Ambientata nella cittadina di Derry, la trama è segnata dal ritorno di Matty Clements (interpretato da Miles Ekhardt), che porta alla luce un legame inquietante con il temuto Pennywise, il clown danzante.

Il quinto episodio mostra Matty, apparentemente scampato all’orrore di Pennywise, ma la sua storia si svela in modi inaspettati. La rivelazione che Pennywise stava impersonando Matty solleva interrogativi sul potere del clown e sulla manipolazione dei suoi nemici. Questo colpo di scena è frutto di un’idea originariamente concepita per il film IT Chapter Two, dove si pensava di uccidere Mike Hanlon attraverso un inganno simile.

Il colpo di scena di Pennywise

Jason Fuchs, co-creatore di Welcome to Derry, ha spiegato che l’idea di far apparire Pennywise sotto le sembianze di Mike era stata considerata durante la scrittura di IT Chapter Two. Nella bozza iniziale, Mike avrebbe condotto i membri del Losers Club nelle fogne, solo per scoprire il proprio cadavere, rivelando che l’entità maligna lo stava manipolando per tutto il film.

Il legame con il materiale originale

Fuchs ha chiarito che l’idea di uccidere Mike è stata abbandonata poiché sarebbe stata una deviazione troppo grande dal romanzo di Stephen King. Tuttavia, quando si è iniziato a sviluppare Welcome to Derry, è emerso che il quinto episodio era l’occasione giusta per riportare alla luce questo concetto, ma attraverso Matty.

La serie consente una maggiore libertà creativa rispetto a IT Chapter Two, in quanto si basa su capitoli di intermezzo del romanzo, offrendo così l’opportunità di esplorare nuove direzioni narrative e di rischiare con idee mai viste prima.

Riferimenti e connessioni con il multiverso di King

Welcome to Derry non è solo una prequella; è un’opera che si intreccia con l’universo narrativo creato da Stephen King. Fin dai primi episodi, la serie ha fatto riferimento a vari elementi e personaggi delle opere di King, evidenziando come Derry sia stata una città maledetta ben prima degli eventi di IT.

Le origini di Pennywise

Pennywise, come descritto nel romanzo originale, è un’entità aliena che si è manifestata sulla Terra, insediandosi a Derry. Questo mostro ha un ciclo di attività, emergendo per nutrirsi delle paure dei bambini ogni 27 anni. Il suo obiettivo è sfruttare le paure più primitive, rendendolo un predatore efficace.

Nei romanzi di King, Pennywise ha radici che si estendono oltre il semplice racconto di IT. Ad esempio, la sua figura viene menzionata in altre opere come The Tommyknockers e Insomnia, creando un legame intertestuale che arricchisce l’esperienza di lettura e visione. La presenza di Pennywise nei suoi vari aspetti rende evidente che la sua influenza va oltre Derry.

Il futuro di Welcome to Derry

Con la serie che prosegue, ci si aspetta che Welcome to Derry possa attingere a idee non utilizzate dai romanzi e dai film precedenti, a patto che queste servano a costruire in modo significativo la trama prequel. Se da un lato alcuni eventi e destini dei personaggi sono già noti, ci sono ancora molte incognite da esplorare.

In questo contesto, anche la presenza di personaggi noti, come Dick Hallorann da The Shining, suggerisce che Welcome to Derry continuerà a sviluppare queste connessioni. I riferimenti a luoghi iconici come l’ospedale psichiatrico di Juniper Hill e il carcere di Shawshank promettono di mantenere viva l’atmosfera inquietante che caratterizza l’universo di King.

Condividi
Elena Marchetti

Ex chef stellata, ha chiuso il ristorante per dedicarsi al food writing. Combina tecnica culinaria e storytelling.