Tributo Spettacolare al Cinema Horror Italiano al Lucca Film Festival 2025

Un'Immersione nel Fascinante Mondo del Cinema Horror Italiano al Lucca Film Festival 2025.

Il Lucca Film Festival 2025 si conclude oggi con un evento straordinario dedicato al cinema horror italiano, un’occasione imperdibile per gli appassionati del genere. Durante il festival, sono stati presentati eventi esclusivi, tra cui la proiezione di opere di autori internazionali e cortometraggi in anteprima, che hanno animato l’atmosfera della manifestazione.

Il festival si chiude in bellezza con la proiezione in versione restaurata in 4K di Demoni (1985), un film iconico diretto da Lamberto Bava. Questo capolavoro del genere horror torna sul grande schermo con una veste rinnovata, offrendo agli spettatori l’opportunità di rivivere questa esperienza cinematografica come mai prima d’ora. Il regista è presente per introdurre il film e svelare al pubblico il suo nuovo libro intitolato Demoni la rinascita, un prequel letterario che espande l’universo narrativo di questo cult movie.

Il legame tra Lamberto Bava e Demoni

Durante il festival, Bava ha condiviso il suo profondo legame con Demoni. Per lui, questo film rappresenta un pilastro della sua carriera, e ha dichiarato: “È il mio lavoro più significativo. Con Fantaghirò, è ciò che mi ha definito come regista”. La sua passione per questo film è palpabile, e la sua presenza a Lucca è stata un omaggio a tutti i fan che hanno amato la sua opera.

Le origini di un successo

La nascita di Demoni è avvenuta in un contesto particolare. Bava ricorda un incontro a Roma con Dario Argento, il quale gli propose di lavorare insieme. “Dario mi disse: ‘Mi piacerebbe produrre un film tuo’. Da quel momento, ho cominciato a esplorare idee e vecchie sceneggiature”. Da un’iniziale idea di un film a episodi, il progetto si evolse in qualcosa di completamente nuovo, grazie all’apporto creativo di Dardano Sacchetti.

La trama di Demoni è semplice ma geniale: un gruppo di spettatori assiste a un film horror, e ciò che accade sullo schermo diventa realtà. Questo concetto, descritto in poche parole, ha catturato l’immaginazione del pubblico e ha portato alla nascita di un vero e proprio culto attorno al film.

Il contributo di Sacchetti e la scrittura della sceneggiatura

La sceneggiatura di Demoni è il risultato di un lavoro collettivo tra Bava e i due sceneggiatori, Sacchetti e Franco Ferrini. “Scrivere la sceneggiatura è stata un’esperienza intensa”, afferma Bava. “C’era un continuo scambio di idee e opinioni. La loro rivalità ha portato a una dinamica creativa che ha giovato al film”. Questo processo ha richiesto tempo, ma alla fine ha dato vita a un’opera memorabile.

Il titolo e l’eredità di Demoni

Il titolo Demoni ha una storia affascinante, legata ai libri di Dostoevskij. “Non avevamo un titolo all’inizio. Poi, ispirato dai lavori di mio padre, ho pensato a Demoni come il termine perfetto per il nostro film”, racconta Bava. Questo titolo ha contribuito a creare un’immagine duratura nella mente del pubblico e ha segnato l’inizio di una saga che ha influenzato il genere horror.

La popolarità di Demoni è tale che, a distanza di anni, il film continua a essere un punto di riferimento. La proiezione in 4K durante il festival è stata una celebrazione di questo fenomeno cinematografico, un momento che ha riunito fan e cinefili in un’atmosfera di nostalgia e ammirazione.

Il futuro di Demoni e nuove avventure letterarie

Oggi, con la pubblicazione di Demoni la rinascita, Bava esplora nuove frontiere. “I demoni potrebbero emergere da fonti inaspettate, come i videogiochi o il metaverso“. Il regista ha ampliato il concetto originale con racconti che mantengono un certo grado di inquietudine e fantastico. Queste nuove storie non si limitano a rivisitare il passato, ma offrono spunti freschi e innovativi per un pubblico moderno.

Infine, quando gli è stato chiesto se sarebbe interessato a realizzare un nuovo film basato su questo libro, Bava ha risposto con entusiasmo: “Non direi di no! Se ci fosse l’opportunità giusta, perché non farlo?”. La possibilità di un Demoni 3 non è da escludere, e i fan attendono con trepidazione eventuali sviluppi futuri.

Condividi