Arena di Santa Maria della Pietà: scopri il programma di eventi culturali
Ritorna l’Arena di Santa Maria della Pietà, un’occasione unica per vivere la cultura in un contesto straordinario.
Il riconoscimento a Milena Canonero al Locarno Film Festival 2025
Un omaggio alla carriera di Milena Canonero, pioniera del costume cinematografico, al Locarno Film Festival 2025.
Scopri l’arena estiva al centro commerciale di Valle Aurelia
Un’estate ricca di eventi al centro commerciale di Valle Aurelia, tra cinema e cultura.
La fine del festival Kinéma: riflessioni su un decennio di cultura ad Agrigento
La chiusura del festival Kinéma segna la fine di un’importante iniziativa culturale, evidenziando la scarsa attenzione delle istituzioni.
Accordo Meta-Constellation Energy: il nucleare per una transizione sostenibile
L’accordo tra Meta e Constellation Energy segna un passo importante verso l’adozione di fonti energetiche sostenibili nel settore tech.
Denis Villeneuve dirigere il prossimo film di James Bond: cosa aspettarsi
Il regista di Dune, Denis Villeneuve, è stato scelto per dirigere il nuovo film di James Bond, un cambiamento epocale per la saga.
The Social Network – Part II: un’analisi del suo impatto sociale
Un’analisi approfondita del sequel di The Social Network e del suo significato nel contesto sociale attuale.
Il cinema e il gioco d’azzardo: come Scorsese e Tarantino raccontano le scommesse della vita
Esplora l’affascinante connessione tra cinema, gioco d’azzardo e scelte di vita nei film di Scorsese e Tarantino.
Scopri la rassegna culturale alle Mura Aureliane: eventi e iniziative imperdibili
Un evento che unisce cultura e storia, da non perdere nel cuore di Roma.
Scopri il nuovo film dei Fantastici 4 e le sue novità
Il nuovo film dei Fantastici 4 porta novità e attese nel Marvel Cinematic Universe. Scopri tutto ciò che c’è da sapere.
Scopri i film in uscita questa estate 2025
Scopri le novità del cinema estivo 2025 e le recensioni dei film più attesi.
Asif Kapadia e il suo film 2073: un viaggio tra futuro e attualità
Asif Kapadia ci parla del suo nuovo film 2073, un’opera audace che unisce documentario e finzione per riflettere sulle sfide globali.
Spirit World: esplorazioni culturali e il tema del lutto
Spirit World di Eric Khoo offre una visione complessa e contraddittoria del lutto, esplorando la cultura attraverso i personaggi.
Esplora il mondo di DOOM: The Dark Ages al Game Museum di Roma
Dal 4 al 18 luglio, il GAMM di Roma ospita la mostra dedicata a DOOM: The Dark Ages, un appuntamento ricco di eventi e attività.
Alvaro Vitali: la carriera di un grande comico italiano
Ripercorriamo la carriera di Alvaro Vitali, un simbolo della comicità italiana, dalla sua ascesa alla crisi del settore.
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla musica moderna
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la musica, creando nuove opportunità e sollevando interrogativi etici e commerciali.
Eternal: esplorazione di sentimenti in un abisso cinematografico
Un film che esplora la complessità dei sentimenti umani in un contesto di eco-ansia e riflessioni temporali.
Joseph Kosinski: l’arte della narrativa visiva nel cinema contemporaneo
Da Tron: Legacy a Top Gun: Maverick, un’analisi del lavoro di Kosinski e della sua capacità di creare mondi affascinanti.
Scopri il Puntasacra Film Fest 2023 all’Idroscalo di Ostia
Il Puntasacra Film Fest 2023 promette serate indimenticabili all’Idroscalo di Ostia con proiezioni e dibattiti.
Arena di Tor Bella Monaca: un’opportunità per riscoprire il cinema
Un’ottima occasione per immergersi nella cultura cinematografica a Tor Bella Monaca.
Esplorare il mistero di Adriana: un’analisi del film di Pietrangeli
Un’approfondita analisi del film di Pietrangeli che esplora l’identità complessa di Adriana, tra estetica e critica sociale.
La carriera di Lea Massari: dal cinema d’autore all’impegno sociale
La storia di Lea Massari, attrice che ha segnato un’epoca nel cinema italiano, tra successi e impegno sociale.
The Elephant Man: un’opera che sfida le convenzioni del cinema horror
Un’analisi dettagliata di The Elephant Man e del suo impatto culturale nel panorama cinematografico.
Mostra Tilda Swinton: un viaggio nel cinema e nell’arte
Un’analisi della retrospettiva dedicata a Tilda Swinton, una delle attrici più versatili del panorama cinematografico contemporaneo.
Wonder Film: una nuova era per il cinema italiano
Wonder Film si propone di rivoluzionare il cinema italiano con storie di valore e progetti audaci.