Sport e cinema: i match che hanno segnato la storia
Un viaggio attraverso le partite storiche che hanno segnato la storia dello sport e del cinema.
L’ultimo turno: un’opera cinematografica tra realtà e fiction
L’ultimo turno di Petra Volpe offre una visione inedita e intensa del lavoro in ospedale, focalizzandosi su una giovane infermiera e le sfide quotidiane che affronta.
Scoprire le innovazioni di Troppo cattivi 2 nel cinema per ragazzi
Scopri come Troppo cattivi 2 riesca a mescolare azione e divertimento, rompendo gli schemi del cinema per ragazzi.
Bugonia: la nuova commedia sci-fi di Yorgos Lanthimos
Bugonia di Yorgos Lanthimos si preannuncia come un evento cinematografico atteso, esplorando il potere e l’alienazione in modo unico.
Warfare: il cinema che interroga il conflitto moderno
Un viaggio nell’innovazione cinematografica che pone domande scomode sull’essenza della guerra.
Locked: un’analisi del thriller claustrofobico e della violenza contemporanea
Esplora come Locked di David Yarovesky affronta il tema della violenza impunita attraverso una narrazione claustrofobica.
Masterclass e giuria per Kenneth Lonergan ad Alice nella città 2025
Il regista Kenneth Lonergan e la sua masterclass arricchiranno il festival Alice nella città 2025.
Esplorando le tematiche di Il sesso della strega di Angelo Pannaccio
Analizziamo Il sesso della strega, un film che mescola erotismo e thriller in modo audace e controverso.
Successo di Tabi to Hibi al Locarno Film Festival 2023
Il Locarno Film Festival 2023 ha visto il trionfo del film giapponese Tabi to Hibi, un’edizione ricca di emozioni e riconoscimenti.
Roberto Rossellini: un maestro del cinema e la sua lotta per la sopravvivenza culturale
Esplora l’eredità di Roberto Rossellini e il suo impatto duraturo sulla cultura e il cinema contemporaneo.
La fotografia: un linguaggio in trasformazione nel mercato dell’arte
Un viaggio attraverso il mondo della fotografia nelle gallerie d’arte e il suo impatto nel mercato contemporaneo.
Il percorso di Lucy Liu nel mondo del cinema: riflessioni e nuove avventure
Lucy Liu condivide la sua esperienza nel cinema, dai suoi inizi fino ai progetti più recenti, toccando temi di importanza sociale.
Nobody 2: un mix di azione e commedia in un contesto western
Nobody 2 rappresenta un audace passo in avanti nel genere action, mescolando elementi di commedia con un’ambientazione western che riporta alla memoria classici del cinema.
Il cinema erotico italiano: una riscoperta di La sanguisuga conduce la danza
Un viaggio affascinante nel mondo del cinema erotico italiano attraverso La sanguisuga conduce la danza.
Riflessioni su un coming of age ambientato nell’Italia degli anni ’90
Un film che cattura l’essenza degli anni ’90 in Italia, raccontando le sfide e le gioie dell’infanzia attraverso gli occhi di tre bambine.
Analisi del film La morte scende leggera: tra giallo e surrealismo
Esploriamo il film La morte scende leggera, un’opera che sfida le convenzioni del giallo e gioca con l’ambiguità e l’oscurità.
Riflessioni sul conflitto interiore femminile nel cinema croato
Esplora il conflitto interiore delle donne in un’opera cinematografica che sfida le convenzioni sociali.
Malkovich e la sua carriera: dall’apice al declino
Esploriamo il percorso artistico di John Malkovich, il suo declino e le ragioni dietro scelte cinematografiche discutibili.
Dario Argento premiato per la sua carriera nel cinema di suspense
Il premio SIAE alla carriera va a Dario Argento, un pioniere del cinema di suspense italiano.
La narrativa gialla in TV: un’analisi del passato e delle sue dinamiche
Esplora l’affascinante mondo della narrativa gialla in TV e le sue trasformazioni nel tempo.
Cavalli elettrici: un’analisi critica dell’adattamento di Daniel Minahan
Un’analisi critica di Cavalli elettrici, film che perde l’occasione di esplorare tematiche profonde, lasciando il pubblico insoddisfatto.
Investire nel real estate di lusso a Milano: analisi del mercato attuale
Milano continua a rappresentare un punto di riferimento per gli investitori nel real estate di lusso.
Film in uscita: le novità da non perdere al cinema
Scopri quali film sono usciti recentemente e le recensioni che li accompagnano.
Scopri il festival sulla decolonialità a Tormarancia
Un festival innovativo che esplora la decolonialità attraverso eventi, corsi e iniziative culturali.
Caravan: una riflessione cinematografica sulla disabilità e la vita
Scopri come il film ‘Caravan’ affronta temi profondi legati alla disabilità e alla ricerca della felicità.