Analisi del mercato immobiliare di lusso a Milano: trend e prospettive

Nel 2025, Milano continua a essere un polo d'attrazione per il mercato immobiliare di lusso, con opportunità uniche per investitori e acquirenti.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Secondo gli ultimi dati OMI e Nomisma, il mercato immobiliare di lusso a Milano ha mostrato una crescita significativa, con un aumento delle compravendite del 15% rispetto all’anno precedente. Le zone più ricercate, come il Quadrilatero della Moda e Brera, continuano a dominare il mercato, con prezzi medi che si attestano intorno ai 15.000 euro al metro quadro.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Tra le zone più promettenti del mercato immobiliare milanese, oltre al già citato Quadrilatero della Moda, spiccano City Life e Porta Romana. In particolare, City Life ha registrato un incremento del 20% dei prezzi, grazie all’introduzione della nuova linea della metro e a una crescente domanda di immobili sostenibili. Le tipologie di immobili più richieste includono gli appartamenti di lusso, caratterizzati da almeno tre camere da letto e terrazzi panoramici.

Trend prezzi e opportunità di investimento

Il trend dei prezzi nel mercato immobiliare mostra un rialzo costante, con un ROI immobiliare che si attesta attorno al 6% nelle zone più centrali. Gli investitori possono beneficiare di un cash flow positivo, soprattutto affittando immobili a clienti internazionali. In questo contesto, il cap rate si è stabilizzato intorno al 4%, rendendo il mercato milanese altamente competitivo.

Consigli pratici per compratori e investitori

Per chi intende investire, è fondamentale monitorare costantemente le tendenze di mercato e considerare le opportunità emergenti. Investire in immobili situati in zone in fase di rivalutazione, come Milano 2 e Scalo Romana, potrebbe portare a rendimenti interessanti. Inoltre, è consigliabile avvalersi di professionisti del settore per valutare le opzioni di finanziamento più vantaggiose.

Previsioni a medio termine

Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano nel prossimo triennio sono ottimistiche. Si stima un aumento continuo dei prezzi, con un incremento del 10% entro la fine del 2027. Questo scenario rende Milano un mercato immobiliare ideale per gli investitori alla ricerca di opportunità a lungo termine.

Scritto da Roberto Conti

Il Revenant: Successo Globale su HBO Max e Prospettive Future per Tom Hardy

Efebo d’Oro 2025: Festival di Cinema Imperdibile tra Agrigento e Palermo