Fantafestival 2025: un’opportunità d’oro per registi affamati di successo

Il Fantafestival 2025 offre un'importante opportunità per cineasti e autori.

Immaginate di trovarvi in un mondo dove i sogni di gloria cinematografica affondano nel nulla, come un piatto di pasta scotta dimenticata sul fornello. Eppure, in questa melma di insuccessi, si presenta un faro di speranza: il Fantafestival. Ma, attenzione! Non è roba per chi si distrae facilmente. Qui non si tratta di scaldare le sedie, bensì di buttarsi a capofitto nel meraviglioso e terrificante mondo del cinema fantastico. Registi, sceneggiatori, e autori italiani o residenti in Italia, è tempo di alzare la voce e dire: “Ci sono anch’io!”.

Un’opportunità da non sottovalutare

Il Fantafestival non è solo un festival, è un vero e proprio campo di battaglia per chi ha qualcosa da dire. E se pensate che il vostro lavoro meriti visibilità, preparatevi a partecipare al Fantapitch. Parliamo di un pitch dedicato esclusivamente al genere fantastico, dove il vostro progetto può brillare come un diamante grezzo nel fango. Ma attenzione, non si entra così, senza un’adeguata preparazione! Dovrete presentarvi con un pitch deck che faccia tremare le fondamenta del mondo cinematografico. Sinossi, note sul progetto, scheda biografica dell’autore e magari un moodboard che faccia girare la testa. E ricordate: tutto deve entrare in un PDF di massimo 10 Mb. Non vogliamo il vostro intero archivio di famiglia, giusto?

Requisiti e scadenze

Se ve lo state chiedendo, sì, la competizione è agguerrita. I dieci migliori progetti, scelti da una giuria che sa il fatto suo, avranno l’onore di presentarsi di fronte a una platea di produttori affamati di nuove idee. E se pensate che sia un gioco da ragazzi, provate a trovare il modo di vendere la vostra opera in soli dieci minuti. Dieci minuti, signori e signore, per catturare l’attenzione di chi potrebbe cambiare il vostro destino. Il termine per iscriversi è fissato per il 30 settembre, quindi non esitate a farvi trovare pronti!

La nuova era del Fantafestival

Quest’anno, il Fantafestival si arricchisce di novità. Velvet Movie srl entra in gioco, pronta a portare la manifestazione a un nuovo livello. Con nomi del calibro di Marcello Rossi e Luca Ruocco alla direzione artistica, ci si aspetta un’esperienza imperdibile. Ma chi sono questi tizi? Velvet Movie ha già fatto parlare di sé con produzioni che hanno lasciato il segno. Cortometraggi, lungometraggi e documentari che non si limitano a raccontare storie, ma le vivono. E voi, siete pronti a far parte di questa avventura?

Progetti e ambizioni

Se pensate che il Fantafestival sia solo un momento di gloria, ripensateci. Qui si parla di costruire legami, di creare opportunità. I progetti in cantiere sono molteplici e ogni anno si ampliano. Attualmente, Velvet Movie è impegnata nella produzione di un lungometraggio di finzione, ma non solo. Anche attività formative stanno prendendo piede. E mentre vi chiedete se sia il momento giusto per buttarsi nel mondo del cinema, ricordate: il treno della fama passa una volta sola, e voi non vorrete essere quelli che sono rimasti a guardare, vero?

Conclusioni? A chi interessa!

In definitiva, il Fantafestival è un palcoscenico dove i sogni diventano realtà o affondano nel dimenticatoio. Ma, alla fine, chi se ne frega delle conclusioni? La vita è un palcoscenico e voi siete i protagonisti. Quindi, che ne dice? Siete pronti a salire su quel palco e a fare il vostro show? O preferite restare a casa a sorseggiare un tè freddo, mentre altri si lanciano nel vuoto? La scelta è vostra. Ma sappiate che l’orologio sta ticchettando e il Fantafestival vi aspetta!

Scritto da Staff

Giugno 2025: le nuove serie tv che potrebbero farvi perdere la testa

Cinema all’aperto: l’estate che ti fa dimenticare il caldo con i film