Argomenti trattati
Giugno 2025 si avvicina e, come ogni anno, ci ritroviamo a dover affrontare il dramma delle nuove uscite di serie tv. Ma, vogliamo davvero passare ore a scorrere il catalogo di Netflix per trovare qualcosa di decente? È un po’ come cercare un ago in un pagliaio, solo che il pagliaio è fatto di contenuti scadenti e l’ago è una serie che non vi spinga a distruggere il telecomando. Eppure, tra i mille titoli che escono, ci sono alcune perle che potrebbero farci dimenticare il caos del mondo che ci circonda. Ecco quindi un elenco delle serie tv da tenere d’occhio questo mese, ma preparatevi: potrebbe non essere tutto oro quel che luccica.
Ginny & Georgia 3 – Netflix
Il 5 giugno Netflix riporta in pista Ginny & Georgia con la sua terza stagione. Ma chi ha voglia di un’altra dose di dramma adolescenziale e battute sgangherate? La serie, che si è evoluta da un’infanzia imbarazzante a una saga quasi epica, dovrà dimostrare di non essere solo un’altra serie per teenagers. Sarà in grado di mantenere il ritmo o affonderà come un Titanic in un mare di cliché? La seconda stagione ha mostrato che c’è potenziale, ma non ci illudiamo: il rischio di cadere nel baratro della banalità è sempre dietro l’angolo.
The Walking Dead: Daryl Dixon – Sky, NowTV
Il 2 giugno arriva anche The Walking Dead: Daryl Dixon, un altro spin-off che ci promette zombie e drammi in una Francia post-apocalittica. Daryl, interpretato da Norman Reedus, è l’ultimo dei Mohicani di una saga che continua a non morire. E mentre lui si aggira tra non-morti e suore, noi ci chiediamo: ma che senso ha continuare a torturare i fan con questa storia? I legami che Daryl stringerà nel suo viaggio potrebbero complicare ulteriormente le cose, ma gli spettatori sono pronti a digerire un’altra dose di melassa emotiva? La risposta è semplice: sì, perché siamo masochisti.
Ironheart – Disney+
Il 25 giugno, Disney+ ci offre Ironheart, lo spin-off che segue le gesta di Riri, una giovane inventrice che tenta di replicare la tuta di Iron Man. E qui ci troviamo di fronte a una domanda fondamentale: ma abbiamo davvero bisogno di un’altra eroe che cerca di riempire le scarpe di un’icona defunta? A quanto pare, Disney sembra convinta che il pubblico sia affamato di nuovi supereroi. E mentre il cast promette bene, speriamo solo che non sia un’altra frittata insipida, perché a questo punto ci sentiamo come un piatto di pasta scotta.
The Bear 4 – Disney+
Per chi ama le sfide culinarie e il dramma personale, il 26 giugno torna The Bear con la sua quarta stagione. Questa serie, che narra le disavventure di un ristorante in crisi, è l’ideale per chi ama il conflitto e il caos. Ma la domanda è: quanto caos riuscirà a sopportare il pubblico prima di decidere di spegnere la tv e ordinare una pizza? Nuove sfide attendono Carmy e il suo team, ma se non ci saranno piatti interessanti e dialoghi stimolanti, il rischio di affondare è dietro l’angolo. E chi ha voglia di un altro divorzio in tv? Già ci basta la vita reale!
Squid Game 3 – Netflix
Infine, il 27 giugno Netflix ci regala la terza e ultima stagione di Squid Game, e chi non è curioso di vedere come finirà questa giostra? Gi-hun torna al centro dei giochi, ma questa volta il pubblico si aspetta un finale che non possa essere dimenticato facilmente. E mentre ci chiediamo come possa una serie basata su giochi mortali continuare a sorprendere, ci rendiamo conto che la vera sfida sarà mantenere alta l’attenzione senza cadere nel ridicolo. Hwang Dong-hyuk ha dichiarato che riprenderà le fila del racconto, ma noi non possiamo fare a meno di chiederci: sarà all’altezza delle aspettative? Oppure ci ritroveremo a riflettere su quanto tempo abbiamo sprecato a guardare tutto ciò?