Giallo Berico: un viaggio nel brivido tra cinema e letteratura

Scopri gli eventi imperdibili della rassegna dedicata al genere giallo/thriller

Un omaggio al cinema di Claudio Lattanzi

La quarta edizione di Giallo Berico si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del genere giallo e thriller. La manifestazione, che si svolgerà presso la Sala Maggiore di Ponte di Barbarano, avrà inizio con un toccante omaggio al regista Claudio Lattanzi, figura di spicco del panorama cinematografico italiano. Durante l’evento, verrà proiettato Everybloody’s End, un horror apocalittico che ha riscosso successo al Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna. Questo film, che vanta un cast di attori di talento come Giovanni Lombardo Radice e Cinzia Monreale, rappresenta un’opportunità unica per rievocare la carriera di Lattanzi e il suo impatto sul cinema di genere.

Presentazioni editoriali e incontri con esperti

Giallo Berico non si limita a proiezioni cinematografiche; la rassegna offre anche ampio spazio a presentazioni editoriali. Tra i protagonisti, lo sceneggiatore e scrittore Antonio Tentori presenterà la sua novelization di Inferno, un’opera che rientra nella celebre Trilogia delle Madri di Dario Argento. Questo libro, recentemente ripubblicato da Shatter Edizioni, promette di catturare l’attenzione degli appassionati di horror e thriller. Inoltre, il critico cinematografico Massimo Moscati discuterà della carriera di Charles Bronson, un attore che ha saputo attraversare vari generi, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema.

Focus sui serial killer italiani e nuove produzioni

Una delle novità più attese di questa edizione è il focus dedicato ai serial killer italiani, con particolare attenzione al “Mostro di Modena”. Questo caso, che ha scosso l’opinione pubblica tra gli anni ’80 e ’90, sarà approfondito attraverso la proiezione della docuserie Il Mostro di Modena, realizzata dal regista Gabriele Veronesi. Inoltre, il nuovo romanzo di Franco Ferrini, Modena: caccia al Mostro, sarà presentato in anteprima, offrendo un thriller avvincente basato su ricerche approfondite. La rassegna si arricchisce ulteriormente con la musica dal vivo, grazie all’esibizione della pianista Angela Busato, che accompagnerà le proiezioni con melodie suggestive.

Giallo Berico, con ingresso gratuito, è un evento che celebra il brivido e la suspense, unendo cinema e letteratura in un’esperienza unica. Con il patrocinio del Comune di Barbarano Mossano e il supporto di diverse associazioni, la rassegna si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati del genere.

Scritto da Redazione Cineverse

Lascia un commento

Il finale di stagione di Weekend Update: tra comicità e polemiche

Riscoprire la fotografia italiana con ‘Viaggio in Italia’