Argomenti trattati
Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Nel mercato immobiliare, i dati di compravenita evidenziano un trend positivo nel segmento del lusso a Milano. Secondo le ultime analisi di Nomisma, il valore degli immobili ha registrato una crescita del 5% negli ultimi 12 mesi. La domanda per le proprietà in zone prestigiose continua a crescere, riflettendo l’interesse degli investitori.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le aree più richieste rimangono Brera, Centro Storico e Porta Nuova, dove il cap rate si presenta favorevole per gli investitori. In particolare, gli appartamenti di lusso con vista sui monumenti storici risultano tra le tipologie più ambite.
Trend prezzi e opportunità di investimento
I prezzi medi al metro quadro continuano a salire, con punte di oltre 10.000 euro/mq in alcune zone. Tuttavia, permangono opportunità di investimento a prezzi competitivi in aree emergenti come Isola e Greco, dove il cash flow risulta particolarmente interessante per gli investitori.
Consigli pratici per compratori e investitori
È fondamentale analizzare il ROI immobiliare delle diverse zone prima di procedere all’acquisto. È opportuno considerare anche le spese di gestione e le potenziali rivalutazioni nel medio termine.
Previsioni a medio termine
Le prospettive per il mercato immobiliare di lusso a Milano rimangono positive, grazie a una crescente attrattiva per gli investitori stranieri. I dati di compravendita mostrano che la domanda continuerà a superare l’offerta, favorendo una ulteriore crescita dei prezzi.