Argomenti trattati
Il Italian Horror Fantasy Fest si prepara a festeggiare la sua ottava edizione, concentrando quest’anno l’attenzione su un grande nome del cinema: Dario Argento. Il regista, noto per il suo contributo significativo all’industria cinematografica, riceverà un importante riconoscimento durante una conferenza stampa. Quest’evento si svolgerà il 16 ottobre presso il Palazzo Valentini a Roma. Il Campidoglio conferirà ad Argento la Medaglia della Presidenza dell’Assemblea Capitolina, un omaggio alla sua carriera che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama del cinema horror e thriller.
Un riconoscimento per un maestro del genere
La cerimonia di premiazione sarà presieduta dall’Onorevole Fabrizio Santori, sostenitore attivo del festival. Santori ha sottolineato l’importanza di celebrare la figura di Dario Argento. Ha dichiarato: “Roma deve vantarsi di ospitare eventi che esaltano l’arte e la cultura cinematografica. Il festival offre una piattaforma per i migliori talenti del genere horror e fantastico.” Con questo riconoscimento, il Campidoglio intende non solo rendere omaggio a un maestro, ma anche valorizzare il cinema italiano nel panorama internazionale.
Il riconoscimento a Dario Argento non è l’unico elemento distintivo dell’Italian Horror Fantasy Fest. Fin dalle sue origini, il festival ha affrontato temi sociali di grande rilevanza, come il femminicidio, l’inquinamento e il bullismo. Quest’anno, il festival presenta un chiaro messaggio attraverso il claim “Il sangue ci piace finto e le guerre stellari”, che sottolinea la sua posizione contraria alla violenza reale, celebrando l’arte come strumento di esplorazione creativa.
Iniziative e collaborazioni per il 2025
Il festival non si limita a omaggiare Dario Argento. Sono previste nuove collaborazioni e iniziative. Tra queste, la partnership con Black Mandala, una rinomata casa di distribuzione neozelandese, che presenterà in anteprima europea The Summoning of Baby Blue, un horror ispirato a una popolare leggenda creepypasta. Inoltre, la presenza di Flat Parioli, promotrice del Flat Parioli Award, offrirà l’opportunità di supportare un autore emergente nel settore del cinema.
Il promo ufficiale e i protagonisti
Il promo ufficiale del festival, diretto da Luigi Parisi, presenta come protagonista Mihaela Anisoara, attrice di origine rumena. Anisoara sarà affiancata da Cecilia C. Maesano Monorchio, nel ruolo di un misterioso assassino. Questo promo si preannuncia non solo come un’opera di intrattenimento, ma anche come una sorpresa grazie alla presenza di due icone del cinema horror: Luigi Cozzi e Sergio Stivaletti, che appariranno in un cameo.
Un evento imperdibile per gli amanti del cinema
Il festival si svolgerà il 1° novembre presso la Casa del Cinema di Roma, con ingresso gratuito. L’evento sarà presentato dall’attore e regista Paolo Ruffini e comprenderà un concorso internazionale di film e cortometraggi. La giuria sarà presieduta dai Manetti Bros.. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i cineasti emergenti di farsi notare nel settore.
Per ulteriori informazioni sul programma e le modalità di partecipazione, gli interessati possono visitare il sito ufficiale del festival all’indirizzo www.ihff.it e www.italianhorrorfantasyfest.it. Si tratta di un’occasione da non perdere per essere parte di questa celebrazione unica del cinema horror e fantastico.