Il Festival di Cannes 2025 annuncia la giuria di Un Certain Regard, presieduta dalla regista Molly Manning Walker.
Argomenti trattati
Il Festival di Cannes, uno dei più prestigiosi eventi cinematografici al mondo, ha rivelato la giuria della sezione Un Certain Regard per la sua 78a edizione, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio 2025. Questa sezione è dedicata a nuovi registi e a opere cinematografiche che si caratterizzano per l’innovazione e la sperimentazione.
La presidenza della giuria sarà affidata a Molly Manning Walker, regista britannica che ha guadagnato attenzione internazionale grazie al suo primo lungometraggio How to Have Sex, vincitore del premio Un Certain Regard nel 2023. Walker è conosciuta per il suo approccio audace e originale, e la sua nomina rappresenta un riconoscimento del suo talento e della sua visione cinematografica.
Oltre a Walker, la giuria sarà composta da quattro membri di spicco:
Quest’anno, la sezione Un Certain Regard presenterà venti lungometraggi, di cui nove opere prime. Tra questi, spiccano i titoli di alcune stelle americane come Scarlett Johansson, Kristen Stewart e Harris Dickinson, i cui film, rispettivamente intitolati Eleanor The Great, The Chronology of Water e Urchin, promettono di catturare l’attenzione del pubblico e della critica.
Il film di apertura sarà Promised Sky del regista tunisino Erige Sehiri, un’opera che si preannuncia emozionante e significativa. Questo festival rappresenta una piattaforma importante per i cineasti emergenti e per le opere che sfidano le convenzioni cinematografiche.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il Festival di Cannes, incluso il programma completo e altre iniziative, è possibile visitare il sito ufficiale del festival. Qui, appassionati di cinema e professionisti potranno trovare tutte le informazioni necessarie per seguire questo straordinario evento.