Incidente stradale mortale a Roma: dinamica e vittime
Due persone sono morte in un incidente stradale a Roma questo pomeriggio.
Due persone sono morte in un incidente stradale a Roma questo pomeriggio.
Esplora i collegamenti tra traumi infantili e il male nascosto a Derry.
Scopri l’impatto significativo di “Sex and the City” nella cultura popolare e le sue tematiche rilevanti. Analizza come questa serie iconica abbia influenzato le percezioni sociali, le relazioni e la moda, offrendo una riflessione profonda sulle sfide e le dinamiche femminili contemporanee.
L’intelligenza artificiale generativa è già parte del nostro lavoro quotidiano e il suo impatto è destinato a crescere.
Un viaggio attraverso il mondo della fotografia nelle gallerie d’arte e il suo impatto nel mercato contemporaneo.
Lucy Liu condivide la sua esperienza nel cinema, dai suoi inizi fino ai progetti più recenti, toccando temi di importanza sociale.
Nobody 2 rappresenta un audace passo in avanti nel genere action, mescolando elementi di commedia con un’ambientazione western che riporta alla memoria classici del cinema.
Un viaggio affascinante nel mondo del cinema erotico italiano attraverso La sanguisuga conduce la danza.
Un film che cattura l’essenza degli anni ’90 in Italia, raccontando le sfide e le gioie dell’infanzia attraverso gli occhi di tre bambine.
Esploriamo il film La morte scende leggera, un’opera che sfida le convenzioni del giallo e gioca con l’ambiguità e l’oscurità.
Esplora il conflitto interiore delle donne in un’opera cinematografica che sfida le convenzioni sociali.
Esploriamo il percorso artistico di John Malkovich, il suo declino e le ragioni dietro scelte cinematografiche discutibili.
Il premio SIAE alla carriera va a Dario Argento, un pioniere del cinema di suspense italiano.
Esplora l’affascinante mondo della narrativa gialla in TV e le sue trasformazioni nel tempo.
Un’analisi critica di Cavalli elettrici, film che perde l’occasione di esplorare tematiche profonde, lasciando il pubblico insoddisfatto.
Scopri quali film sono usciti recentemente e le recensioni che li accompagnano.
Un festival innovativo che esplora la decolonialità attraverso eventi, corsi e iniziative culturali.
Scopri come il film ‘Caravan’ affronta temi profondi legati alla disabilità e alla ricerca della felicità.
I gadget cinematografici sono un modo per vivere la passione per il cinema anche a casa.
Un viaggio nel mondo dell’horror moderno attraverso la lente di Zach Cregger, tra riflessioni e tecniche cinematografiche.
Approfondiamo Summer of Fear, un film di Wes Craven che offre spunti interessanti e una narrazione avvincente.
Un’analisi profonda di Lovesick, la graphic novel di Luana Vecchio, che affronta temi di dolore e resilienza attraverso la figura di Domino.
Un’analisi dei film erotici che hanno lasciato il segno nella storia del cinema.
Il festival Animaphix ha premiato film di grande impatto, rivelando talenti e opere innovative.
Un’analisi del film Il rodeo dell’anima, che affronta il tema dello smarrimento attraverso gli occhi di un cowboy contemporaneo.
Laura Chiatti inaugura e chiude il Torino Film Festival, un ritorno significativo nel panorama cinematografico.
La vita va così, il nuovo film di Riccardo Milani, esplora il delicato equilibrio tra sogni di lavoro e identità territoriale in Sardegna.
Un’analisi delle carriere degli enfant prodige del cinema italiano, dai successi iniziali alle sfide della crescita.
Ad agosto, le piattaforme streaming offrono nuove serie imperdibili, perfette per l’estate.