I film italiani in corsa per il Premio al Film Internazionale
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Un’analisi delle vite e dei contributi di tre figure emblematiche della cultura italiana, che hanno definito il concetto di nazional-popolare.
Analizziamo come il dolore diventa protagonista nell’horror italiano attraverso la visione del regista Paolo Strippoli.
Scopri come la Festa del Cinema di Roma 2025 rende omaggio a Franco Pinna attraverso mostre ed eventi speciali.
Il nuovo film di Joachim Trier, Sentimental Value, esplora in modo toccante i legami familiari.
Un film che intreccia avventura e critica sociale, raccontando la lotta dei lavoratori in un contesto di crisi.
Scopri come Testa o croce? reinventa il western attraverso un racconto di miti e realtà.
Un dramma familiare toccante che esplora la vendetta e la lotta contro il patriarcato.
Un viaggio emozionante nella vita di Julian Assange, tra segreti e rivelazioni.
Un tuffo nel passato: come un fumetto ha dato vita a Zombi 2, un cult del cinema horror.
Eleanor the Great, il debutto di Scarlett Johansson, offre una commedia toccante sul trauma dell’Olocausto.
Un’affascinante esplorazione del rapporto tra due donne nel nuovo film di Rebecca Zlotowski.
Una giovane donna affronta il suo passato in un thriller intimo che svela legami familiari e segreti.
Un film che alterna comicità e introspezione, ma che fatica a trovare il suo equilibrio.
Scopri come la docu-serie Social History svela il mondo dei content creator e il loro impatto sulla società.
Julian Assange si presenta a Cannes con un messaggio toccante, portando alla ribalta la questione dei diritti umani.
Il restyling di Netflix segna un cambiamento nell’esperienza di visione: ecco cosa c’è da sapere.
Mario Martone torna a Cannes con ‘Fuori’, un’opera che esplora la vita di Goliarda Sapienza.
Un’analisi profonda di Exit 8, il film che affronta l’alienazione contemporanea in modo innovativo.
Un viaggio emozionante nel mondo di Goliarda Sapienza, tra carcere e libertà.
Scopri come Eleanor the Great affronta la tragedia dell’Olocausto con un mix di ironia e profondità emotiva.
Non perdere l’occasione di conoscere il cinema di Makhmalbaf a Napoli fino al 28 maggio!
Scopri il Dogma 25, il movimento che segna una nuova era nel cinema danese.
Un’opera che intreccia storie di perdita e memoria, portando alla luce emozioni profonde.
Un film inquietante e affascinante che esplora il confine tra realtà e magia nell’adolescenza.
Alpha di Julia Ducournau: un film potente che esplora il dolore e l’amore attraverso gli occhi di una famiglia spezzata.
Scopri le migliori arene estive di cinema a Roma nel 2025, con proiezioni imperdibili.
Scopri l’entusiasmo di Haugerud per il suo nuovo incarico alle Giornate degli Autori.
Un simple accident è un film che affronta la repressione in Iran attraverso una narrazione tesa e coinvolgente.