Recensione di Il mio amico pinguino: tra realtà e finzione
Un’analisi critica di Il mio amico pinguino, un film che racconta una storia vera di amicizia tra un uomo e un animale, ma che perde in profondità narrativa.
Un’analisi critica di Il mio amico pinguino, un film che racconta una storia vera di amicizia tra un uomo e un animale, ma che perde in profondità narrativa.
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Un’analisi delle vite e dei contributi di tre figure emblematiche della cultura italiana, che hanno definito il concetto di nazional-popolare.
Cuore selvaggio di David Lynch è un’esperienza cinematografica che mescola amore e follia, un film da riscoprire.
Alpha, il nuovo film di Julia Ducournau, promette di scuotere il Festival di Cannes con la sua trama avvincente e misteriosa.
Eleanor the Great racconta la storia di una novantenne in cerca di rinascita, al Festival di Cannes.
Dollhouse rappresenta un sorprendente cambio di rotta per Yaguchi Shinobu, un horror che esplora la psiche umana.
Non perdere le ultime novità sui film in gara per la Palma d’Oro al festival di Cannes 2023.
Un festival imperdibile per gli amanti del cinema e della musica contemporanea, con eventi da non perdere.
Un viaggio affascinante tra silenzi e immagini nella Silent Trilogy di Kuosmanen.
Un film che naviga tra arte e cinismo, svelando la superficialità dell’alta società.
Un incontro tra i protagonisti di Romanzo criminale per celebrare l’eredità della serie cult italiana.
Ecco i film da non perdere in sala questa settimana, con recensioni e voti.
Quando il cinema trash incontra una scadente scrittura: la recensione di When It Rains in LA.
Werewolves offre un mix di azione e follia, trasformando l’orrore in una commedia involontaria.
Le recenti dichiarazioni di Trump sollevano dubbi e preoccupazioni nel settore cinematografico.
La cerimonia dei David di Donatello 2024 ha regalato momenti di grande cinema e sorprese inaspettate.
Un film che mescola realismo e fantasia, raccontando la ricerca di un posto nel mondo.
Dal 8 al 13 luglio, Radu Jude sarà il protagonista di una rassegna al FIDMarseille, presentando i suoi film e tenendo una masterclass.
Scopri il nuovo film di Luca Caserta, un viaggio emozionante tra ricordi e amore, in arrivo il 19 maggio.
Scopri come Christopher Nolan è stato premiato per il suo impatto sul cineturismo italiano.
Un film che sfida le convenzioni del genere, unendo atmosfere uniche e narrazioni audaci.
Conclave, il film di Edward Berger, ha registrato un incredibile successo nelle vendite home video e sulle piattaforme streaming.
Colpi d’amore si propone come una commedia action leggera, ma fatica a decollare.
James Duval racconta della sua esperienza al Lovers Film Festival, rievocando ricordi e emozioni legate al cinema di Gregg Araki.
Un documentario che unisce cinema e natura, rivelando i segreti dell’uragano Vaia.
Il 66° Festival dei Popoli rende omaggio alla regista Sarah Maldoror con una retrospettiva delle sue opere più significative.
Esplora ‘Her Story’, un film che trasforma l’immagine della famiglia cinese con un approccio femminista.