I Mercenari: La Saga che Ha Riunito le Star del Cinema d’Azione
Esploriamo insieme l’evoluzione della saga di “I mercenari” e il suo significativo impatto sul genere del cinema d’azione.
Esploriamo insieme l’evoluzione della saga di “I mercenari” e il suo significativo impatto sul genere del cinema d’azione.
Unisciti a noi per un’esperienza straordinaria al FAN EXPO San Francisco 2025! Scopri ospiti eccezionali provenienti da film e serie TV, partecipa a panel coinvolgenti e immergiti in un mondo di intrattenimento senza pari. Non perdere l’occasione di vivere momenti indimenticabili con i tuoi eroi preferiti!
Un’analisi approfondita della narrativa di Martin Scorsese: un’immersione nel mondo affascinante dei gangster.
Il Festival Laceno d’Oro si appresta a stupire il pubblico con dieci film in concorso, di cui nove in esclusiva anteprima italiana.
Il Parco della Cervelletta offre un’inedita programmazione cinematografica per il 2025.
James Cameron protagonista a Torino: premio Stella della Mole e masterclass imperdibile.
Un’analisi dei film più acclamati al Festival di Cannes 2025.
Scopri come il western ha saputo coniugare azione e sensualità, dando vita a un genere audace e provocatorio.
Un’opera prima che affronta l’adolescenza e la complessità dell’identità queer con sensibilità e forza.
Festeggia la chiusura della stagione 2024/25 con un brindisi e un film inedito di Jafar Panahi.
Billie Eilish trionfa agli AMAs 2025, mentre Taylor Swift delude. Scopri tutti i dettagli.
La Viennale celebra Digna Sinke con una retrospettiva che ripercorre la sua carriera attraverso 13 opere.
Scopri la programmazione di Piazza San Cosimato con rassegne dedicate ai maestri del cinema.
Un documentario che indaga il lascito della libertà e le sfide morali della generazione post-boom.
Scopri come il film di Richard Linklater, Nouvelle Vague, ha conquistato Netflix dopo il successo al Festival di Cannes.
Sebastião Salgado ci ha lasciati, ma il suo lavoro continua a ispirare generazioni.
Un film che mette in luce l’oscura realtà dell’immigrazione, lontano dai luoghi comuni.
A Cannes, Jafar Panahi conquista la Palma d’Oro con A Simple Accident, un trionfo per il cinema indipendente.
Scopri il delicato mediometraggio di Anne Benhaïem, che esplora la solitudine e le relazioni umane in modo unico.
Queerpanorama è un film che invita a riflettere sull’identità e la libertà a Hong Kong, attraverso incontri tra culture e anime.
Un evento indimenticabile ha celebrato il meglio del cinema, con premi e riconoscimenti per i talenti emergenti e affermati.
Un’analisi dei film che evocano nostalgia e riscoprono momenti iconici del passato.
Un martedì al Csoa Corto Circuito è l’occasione perfetta per immergersi nel cinema indipendente.
Un viaggio nella comicità demenziale di Covino e Marvin, tra relazioni aperte e satira sociale.
Il blackout a Cannes non ferma il festival, ma crea disagi e adattamenti.
Scopri come il film ‘Jeunes mères’ affronta il tema della maternità con un approccio neorealista coinvolgente.
Una recensione che esplora il mix di ironia e musica jazz in The Mastermind di Kelly Reichardt.
Un trionfo per Diego Céspedes al Festival di Cannes 2025 con il suo film avvincente.
Kelly Reichardt presenta The Mastermind a Cannes, un film che esplora la vita di uomini e donne comuni.