Sequel di Game of Thrones: nuove storie in arrivo da HBO
Scopri i nuovi sequel e prequel che HBO sta preparando per il mondo di Game of Thrones.
Scopri i nuovi sequel e prequel che HBO sta preparando per il mondo di Game of Thrones.
Il Fantafestival festeggia il suo 45° anniversario con un programma eccezionale, ricco di eventi imperdibili e ospiti di prestigio. Un viaggio attraverso il mondo del cinema fantastico, con proiezioni, incontri e attività dedicate agli appassionati del genere. Unisciti a noi per celebrare questa straordinaria edizione!
Hamnet di Chloé Zhao si prepara a entrare nella competizione per gli Oscar con una storia toccante e profonda.
La seconda stagione di “A Man on the Inside” è un’affascinante fusione di mistero e commedia, con Ted Danson che si immerge in nuove dinamiche e affronta sfide intriganti.
Un martedì al Csoa Corto Circuito è l’occasione perfetta per immergersi nel cinema indipendente.
Un viaggio nella comicità demenziale di Covino e Marvin, tra relazioni aperte e satira sociale.
Il blackout a Cannes non ferma il festival, ma crea disagi e adattamenti.
Scopri come il film ‘Jeunes mères’ affronta il tema della maternità con un approccio neorealista coinvolgente.
Una recensione che esplora il mix di ironia e musica jazz in The Mastermind di Kelly Reichardt.
Un trionfo per Diego Céspedes al Festival di Cannes 2025 con il suo film avvincente.
Kelly Reichardt presenta The Mastermind a Cannes, un film che esplora la vita di uomini e donne comuni.
Yes di Nadav Lapid è un film che urla contro l’ingiustizia e la connivenza della società.
Scopri come Jafar Panahi ha conquistato la Palma d’oro al festival di Cannes con il suo film personale.
Un affascinante viaggio tra cinema e migrazione, esplorando le radici tedesche di Hollywood.
Un viaggio emozionante nella carriera di Martin Scorsese attraverso una docu-serie imperdibile.
Resurrection di Bi Gan: un’esperienza cinematografica che sfida i confini della realtà.
Resurrection di Bi Gan offre un’esperienza visiva unica che sfida i confini del cinema.
Dal 3 all’8 giugno, Milano si trasforma nel palcoscenico del cinema con la prima edizione del Milano Film Fest.
Un film affascinante che esplora il legame tra arte e modernità, ma rischia di perdere di vista i suoi personaggi.
Un film che esplora il trauma e la rinascita, lasciando il segno.
Scopri come le standing ovation nei festival di cinema possono influenzare la percezione del pubblico e il valore dei film.
David Cronenberg illumina il Festival delle Arti di Celico con proiezioni e masterclass indimenticabili.
Un poeta di Simòn Mesa Soto esplora il delicato equilibrio tra vita e poesia.
Scopri come Il capo del mondo affronta il tema del cinema siciliano tra compromessi e comicità.
Scopri il successo travolgente di Doom: The Dark Ages, con oltre 3 milioni di giocatori in pochi giorni.
Un’analisi coinvolgente del film che esplora la vita di Josef Mengele, presentato a Cannes 78.
Giovanni Storti affronta temi di biodiversità e sicurezza in montagna con ironia e profondità nel nuovo documentario.
Un’analisi del film di Francesco Sossai, un viaggio tra risate e riflessioni in una provincia dimenticata.
Un’analisi di come i comici Ficarra e Picone affrontano il ribaltamento delle loro dinamiche in L’abbaglio.