Il ciclo di David Lynch: una retrospettiva imperdibile
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Un’analisi delle vite e dei contributi di tre figure emblematiche della cultura italiana, che hanno definito il concetto di nazional-popolare.
Analizziamo come il dolore diventa protagonista nell’horror italiano attraverso la visione del regista Paolo Strippoli.
Un viaggio tra storia e natura, con un cast d’eccezione e riflessioni profonde.
Esplorando il lato oscuro di Gotham attraverso gli occhi di Oswald Cobblepot
Un viaggio tra film e documentari che raccontano la realtà e la memoria italiana.
Un’opera che unisce il personale e il collettivo attraverso il fiume Tevere.
Un viaggio nel pensiero del regista Carlo Michele Schirinzi durante Docusfera 2024
“Stranger Eyes” di Yeo Siew Hua è un thriller che esplora sorveglianza, voyeurismo e segreti familiari, con un finale controverso. Il film riflette sulla privacy, la genitorialità e la libertà individuale.
Scopri come Ariana Grande è diventata la nuova Glinda nel film ispirato a Wicked
Un’indagine sulle recenti accuse legali che coinvolgono i giganti dello streaming
Dal 27 novembre all’1 dicembre, Roma ospita il Fantafestival con eventi imperdibili.
Un viaggio visivo tra animali, piante e pietre che conquista la giuria
Un tributo alla carriera di una delle figure più influenti del cinema tedesco
Il Laceno d’Oro celebra il talento di Desplechin con una masterclass e una retrospettiva dal 1 all’8 dicembre.
Scopriamo il film dei registi lituani Lina Lužytė e Nerijus Milerius, presentato al Tallinn Black Nights Film Festival.
Un’analisi del fenomeno cinematografico che ha catturato l’attenzione dei giovani in Italia.
Un viaggio lungo due decenni nel mondo della critica cinematografica italiana
Un’analisi delle storie di donne che affrontano le sfide quotidiane nel cinema moderno.
Scopri come Steve McQueen racconta la Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di un bambino.
Il Torino Film Festival, evento dedicato al cinema indipendente e innovativo, mette in luce nuove voci, documentari intimi e sperimentazioni artistiche, offrendo una piattaforma per esplorare il futuro del cinema.
Dal 5 al 9 dicembre, il cinema Aquila ospita storie di vita e lotte umane.
La serie evento promette di esplorare le dinamiche familiari e il potere in un contesto storico affascinante.
Un’analisi della distopia illiberale nel film Wanted di Fabrizio Ferraro
Dalla follia di ‘The Beast’ alle storie di ‘Leggere Lolita a Teheran’, ecco cosa vedere.
Cerimonia di premiazione e tavola rotonda dedicata al regista finlandese
Scopri come il nuovo film di Vincenzo Alfieri esplora l’animo umano attraverso un thriller avvincente.
Scopri come Wicked trasforma la narrazione classica in un’opera moderna e coinvolgente.