Analisi del mercato del real estate di lusso a Milano nel 2023
Il mercato immobiliare di lusso a Milano offre opportunità interessanti per investitori e compratori. Scopri le zone in crescita e i trend attuali.
Il mercato immobiliare di lusso a Milano offre opportunità interessanti per investitori e compratori. Scopri le zone in crescita e i trend attuali.
Un’analisi critica di Il mio amico pinguino, un film che racconta una storia vera di amicizia tra un uomo e un animale, ma che perde in profondità narrativa.
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Un’analisi del nuovo libro di Pier Maria Bocchi che unisce critica e vita personale
Scopri come il regista Leandro Picarella mescola realtà e finzione nei suoi lavori.
Scopri come il collettivo canadese trasforma il dolore in bellezza attraverso la musica.
Tre giorni di proiezioni gratuite per esplorare il documentario italiano contemporaneo
Scopri come il film di Chantal Akerman ha ridefinito la narrazione femminile nel cinema.
La scuola media Augusto Serena di Treviso ha boicottato la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, suscitando dibattito su temi delicati come omofobia e bullismo. Genitori, sindaco e regista hanno reazioni contrastanti.
Dal 4 al 7 novembre, masterclass e contest per giovani cineasti al DAMS di Roma Tre.
Un’opera che mette in luce le sfide delle donne iraniane nella ricerca della verità.
Un’analisi del film d’animazione Buffalo Kids e dei suoi significati socioculturali.
Dal 11 al 16 novembre, il festival interreligioso porta il cinema a riflettere su temi profondi.
Esplorazione del ruolo del cinema nella cultura visuale contemporanea e digitale
Una panoramica sui film più attesi e le recensioni della settimana
Dal 8 al 17 novembre, Roma ospita la XII edizione del festival dedicato al cinema polacco.
Esplorazione del film che racconta l’ultimo amore di Franz Kafka con Dora Diamant.
Dal 16 al 24 novembre, Milano ospita il Filmmaker Festival con opere innovative e giovani talenti.
Scopri come il film di Henry Selick trasforma la fiaba in un’esperienza visiva unica.
Scopri il dramma psicologico che esplora dilemmi morali e giustizia
Un viaggio inquietante tra mente e oscurità nel film di Oz Perkins
Questo articolo esplora i 10 migliori film horror della storia del cinema, evidenziando come “Il gabinetto del dottor Caligari”, “La notte dei morti viventi” e “L’Esorcista” abbiano rivoluzionato il genere.
L’attrice e ballerina Teri Garr ci lascia a 79 anni, ricordata per ruoli indimenticabili e il suo coraggio.
Un viaggio tra superstizione, destino e il peso della memoria collettiva nel racconto di un delitto
Il film diretto da Bill Fishman esplora la vita e l’amicizia di Marlon Brando.
Un viaggio inaspettato tra dramma e azione nella nuova opera del regista italiano.
Dal 7 al 17 novembre, il MedFilm Festival celebra il cinema mediterraneo con eventi imperdibili.
Scopri i protagonisti e gli eventi della venticinquesima edizione del festival a Lecce.