Analisi del mercato del real estate di lusso a Milano nel 2023
Il mercato immobiliare di lusso a Milano offre opportunità interessanti per investitori e compratori. Scopri le zone in crescita e i trend attuali.
Il mercato immobiliare di lusso a Milano offre opportunità interessanti per investitori e compratori. Scopri le zone in crescita e i trend attuali.
Un’analisi critica di Il mio amico pinguino, un film che racconta una storia vera di amicizia tra un uomo e un animale, ma che perde in profondità narrativa.
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Dal 13 al 17 novembre, il festival celebra il cinema con ospiti internazionali e opere sarde.
Scopri come il mondo del cinema influenza il design dei robot di Tesla e le implicazioni etiche.
Un’analisi delle paure contemporanee attraverso il cinema horror moderno
Un viaggio sonoro tra insicurezze e crescita personale nel nuovo album di Tyler.
Un viaggio attraverso la vita e l’eredità di Enrico Berlinguer nel contesto degli anni ’70
La selezione di film horror per Halloween include thriller come “The Substance” e “Talk to Me”, classici come “Frankenstein Junior” e “Halloween – La Notte delle Streghe”, e animazioni come “Coraline” e “Frankenweenie”.
Scopri come Frankenstein Junior ha ridefinito il cinema comico e horror.
Dal 9 al 17 novembre, Palermo ospita la 46a edizione del festival del cinema.
Il cambiamento di nome della serie provoca polemiche e riflessioni sulla cronaca nera
Un pomeriggio di celebrità e divertimento con sosia e fan a New York
Un tributo a Paul Morrissey, regista iconico della Factory di Warhol e innovatore del cinema.
Un’analisi del film vincitore di Archivio Aperto 2024 e delle sue tematiche
Il film di Wim Wenders celebra il suo 40esimo anniversario con una nuova versione in 4K.
Scopri come Coralie Fargeat esplora il tema del corpo e dell’identità in un film innovativo.
“The Substance” è un film horror-satirico che esplora le ossessioni contemporanee per la giovinezza e il corpo femminile, con Demi Moore e Margaret Qualley. Diretto da Coralie Fargeat, stimola riflessioni sulle dinamiche di potere legate all’aspetto fisico.
Scopri come il primo cortometraggio di Ridley Scott ha segnato l’inizio di una carriera iconica.
Riscoprire il cinema sperimentale e i restauri di opere fondamentali
Un’analisi del film vincitore del Leone d’oro a Venezia e della sua rappresentazione della depressione.
Scopriamo il significato profondo dietro il lungometraggio di Rossella Inglese.
Scopri come Submerged sta cambiando il panorama della narrazione filmica con Apple Vision Pro.
Chad Stahelski annuncia un prequel anime che approfondirà la storia di John Wick.
Un’analisi delle tematiche di amore e violenza nel cinema attuale
Scopri le novità e gli eventi imperdibili del Trieste Science+Fiction Festival 2024.
Un’analisi del docu-film che unisce diverse forme artistiche per celebrare Calvino.
Un’analisi del film che ha segnato un’epoca, ora restaurato in alta definizione.