Spike Lee e Denzel Washington presentano Highest 2 Lowest a Cannes

Scopri tutto su Highest 2 Lowest, il nuovo film di Spike Lee che farà il suo debutto a Cannes con Denzel Washington.

Il Festival di Cannes si prepara ad accogliere un evento imperdibile, con Spike Lee e Denzel Washington protagonisti del film “Highest 2 Lowest”. Questo attesissimo progetto, presentato fuori concorso, promette di catturare l’attenzione non solo per il suo cast stellare ma anche per la sua intrigante storia, che trae ispirazione dal classico di Akira Kurosawa, “Anatomia di un rapimento”. Già disponibile un teaser che ha suscitato grande curiosità tra gli appassionati di cinema.

Il ritorno di Spike Lee a Cannes

Spike Lee torna alla Croisette dopo una serie di successi e riconoscimenti, tra cui il Gran Premio della Giuria per “BlacKkKlansman”. La sua presenza al Festival non è solo un omaggio alla sua carriera, ma anche un’opportunità per presentare un’opera che ha già fatto discutere. Il regista ha espresso la sua frustrazione attraverso un tweet, evidenziando l’assenza del film dal programma iniziale, ma ora è ufficiale: “Highest 2 Lowest” avrà la sua première mondiale il 19 maggio. Con un messaggio che recita “Highest 2 Lowest a Cannes”, Lee sembra pronto a conquistare nuovamente il pubblico.

Un cast di stelle

La pellicola vanta un cast impressionante, con nomi del calibro di Denzel Washington, Jeffrey Wright, Ice Spice, A$AP Rocky e Ilfenesh Hadera. La presenza di Denzel Washington è particolarmente significativa, poiché rappresenta la quinta collaborazione tra lui e Spike Lee, un duo che ha regalato al pubblico opere memorabili. In questa nuova avventura, il ruolo principale spetta a A$AP Rocky, che si allontana dal suo consueto mondo musicale per immergersi nel cinema, evidenziando la versatilità degli artisti contemporanei.

Una reinterpretazione di un classico

Spike Lee ha chiarito che “Highest 2 Lowest” non è un remake dell’opera di Kurosawa, ma piuttosto una reinterpretazione che si allontana dalla trama originale. Mentre il film del 1963 seguiva una storia ben definita, Lee propone una nuova visione, ambientando i personaggi in un contesto moderno. Denzel Washington interpreterà un magnate del mercato discografico, un cambiamento significativo rispetto al personaggio del proprietario di una fabbrica di scarpe nel film di Kurosawa. Questa scelta dimostra la capacità di Lee di adattare storie classiche a tematiche attuali.

Un percorso lungo e tortuoso

La realizzazione di “Highest 2 Lowest” ha richiesto tempo e impegno. La sceneggiatura, scritta da William Alan Fox, è stata concepita prima della pandemia, dimostrando la perseveranza del team creativo nel portare a termine il progetto. Prima di coinvolgere Spike Lee, Denzel Washington era già stato parte del processo, sottolineando l’importanza del regista e del protagonista nel dare vita a questa storia. La distribuzione del film è affidata a A24, con un’uscita prevista negli Stati Uniti per agosto 2025, seguita da una disponibilità in streaming su Apple TV.

Un futuro incerto per l’Italia

Con l’uscita prevista negli Stati Uniti, rimane da vedere come sarà gestita la distribuzione in Italia. Gli appassionati di cinema si chiedono se “Highest 2 Lowest” arriverà nelle sale italiane o se sarà reso disponibile direttamente in streaming. Le aspettative sono alte, e la presenza di un regista di fama come Spike Lee al Festival di Cannes non fa che aumentare l’interesse attorno a questo film. Gli amanti del cinema possono solo sperare di vivere l’emozione di vedere un’opera che promette di essere tanto innovativa quanto rispettosa del suo patrimonio artistico.

Scritto da Staff

Stefano Sardo: un viaggio nel mondo del cinema tra scrittura e regia

Le novità più attese di maggio in streaming