Oggi è una giornata speciale per tutti gli amanti del fumetto: nelle librerie arriva \”Da che parte stai? Tutti siamo chiamati a scegliere\”, un graphic novel che trae ispirazione dalla vita di Pietro Grasso, ex magistrato e Presidente del Senato, noto per il suo impegno nella lotta contro la mafia. Questa opera, edita da Tunué, non si limita a raccontare una biografia, ma ci invita a intraprendere un vero e proprio viaggio attraverso la storia recente dell’Italia, un percorso costellato di eventi drammatici e significativi per la nostra società. Che ne dici, sei pronto a scoprire una nuova prospettiva sulla legalità?
Un’opera che racconta la storia di un’Italia in cambiamento
Illustrata da Loris De Marco, la graphic novel segue le avventure del figlio di un magistrato antimafia, che cresce in un contesto segnato da violenza e corruzione. Attraverso il suo sguardo, il lettore viene accompagnato in un viaggio attraverso eventi chiave della storia italiana, dall’omicidio di Placido Rizzotto all’assassinio di Piersanti Mattarella. Ti sei mai chiesto come questi eventi abbiano plasmato la società in cui viviamo? Non mancano neppure i riferimenti alla creazione del Pool Antimafia e al Maxiprocesso, fino agli attentati che hanno colpito Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Questi momenti storici non sono semplici dati, ma rappresentano l’inizio di una riflessione profonda sulla lotta per la legalità e il significato dell’impegno civico nella nostra vita quotidiana.
Il fumetto, che vede anche la partecipazione di Alessio Pasquini, un giornalista esperto in tematiche di legalità, e di Emiliano Pagani, un illustratore di grande talento, offre una narrazione coinvolgente e accessibile. È un’opera capace di toccare le corde più sensibili del lettore. E che dire della prefazione scritta da Geppi Cucciari? Aggiunge un ulteriore valore, rendendo questo libro un riferimento non solo per gli appassionati di fumetti, ma anche per chi vuole comprendere in modo più profondo il fenomeno mafioso.
Un tour di presentazione per riflettere sull’impatto della mafia
Il lancio della graphic novel è accompagnato da un tour di presentazione che toccherà diverse città italiane fino al 2 agosto. Lamezia Terme, Pontedera, Parma, Lipari, Rimini, Vieste e Punta Secca sono solo alcune delle tappe dove il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a dibattiti e riflessioni sull’importanza della legalità e sulla lotta contro la criminalità organizzata. Questo tour non è solo una promozione dell’opera, ma una vera e propria occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto devastante della mafia e sulla necessità di un impegno collettivo per costruire una società più giusta e libera dalla paura. Ti piacerebbe partecipare a uno di questi eventi?
Attraverso il fumetto \”Da che parte stai?\”, i lettori sono invitati a interrogarsi sul proprio ruolo nella lotta contro la mafia. È un’opportunità per riflettere sulle scelte quotidiane che ognuno di noi deve compiere e sull’importanza di non rimanere indifferenti di fronte a ingiustizie e violenze. Con il suo linguaggio visivo e immediato, quest’opera riesce a veicolare un messaggio potente e attuale, rendendo accessibili temi complessi e cruciali per la nostra società. Cosa ne pensi? È tempo di agire e fare la propria parte!