Netflix e la lotta contro lo streaming illegale in Europa
La piattaforma raggiunge nuovi traguardi mentre intensifica la lotta contro la pirateria online.
La piattaforma raggiunge nuovi traguardi mentre intensifica la lotta contro la pirateria online.
Un viaggio attraverso le opere che esplorano l’ascolto come forma di cura e connessione umana
La seconda stagione di Gen V, spin-off di The Boys, promette più azione, nuovi personaggi e vecchi alleati. L’universo espanso di The Boys continuerà, alimentando l’attesa e la curiosità dei fan.
La straordinaria vita di Silvia Pinal, attrice che ha segnato la storia del cinema messicano.
Dal 5 al 9 dicembre, il Nuovo Cinema Aquila ospita il RIDF con eventi imperdibili.
Un weekend di cinema, musica e incontri con autori al MUBI FEST di Milano.
Un film che racconta la lotta contro la repressione in Bielorussia attraverso gli occhi di una giornalista.
Un’analisi della carriera di Nadal e del suo triste addio al tennis professionistico
Un viaggio tra mare e miti polinesiani che delude le aspettative
Un’analisi approfondita del genio di Truffaut e del suo impatto sul cinema moderno
Un viaggio nel cinema d’azione che omaggia i grandi del passato
L’edizione 2024 di Più libri Più liberi segnata da controversie e assenze significative.
Un progetto cinematografico che celebra la vita e l’eredità di una delle attrici più iconiche d’Italia.
Un’interpretazione visiva e narrativa del degrado urbano e della ricerca di giustizia
La cinematerapia utilizza film nostalgici, commedie e drammi come strumenti di guarigione emotiva, offrendo conforto, risate e speranza per risanare un cuore spezzato.
Un’analisi del film che esplora il limbo della condizione umana attraverso l’horror.
Il ritrovamento di ‘The Scarlet Drop’ segna un’importante scoperta per il cinema muto.
La carriera di un genio della parodia che ha rivoluzionato l’umorismo cinematografico
Dal 1 all’8 dicembre, Avellino ospita la 49ª edizione del Laceno d’Oro International Film Festival.
Un’analisi del film che esplora il tema dell’amore e della memoria attraverso la lente della fotografia
Una panoramica sui film più attesi e le recensioni della settimana
Scopri i titoli che hanno segnato il panorama cinematografico dell’anno.
Dal 28 novembre al 16 gennaio, aperte le iscrizioni per cineasti africani al Locarno Film Festival.
Scopri come il documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi denuncia l’industria della carne.
Claudio Giovannesi torna alla regia con un’opera che esplora il legame padre-figlio in un contesto storico complesso.