Argomenti trattati
I fan di The Summer I Turned Pretty si preparano a un viaggio musicale. La terza stagione di questa affascinante serie continua a intrecciare un bellissimo arazzo di emozioni attraverso una colonna sonora accuratamente selezionata, che risuona con i romantici senza speranza. Tra gli artisti di spicco, spicca in quasi ogni episodio Taylor Swift, le cui canzoni catturano l’essenza dell’amore estivo e del dolore.
Da Lover a Folklore, le melodie di Swift evocano sentimenti di nostalgia, desiderio e il sapore agrodolce dell’amore giovanile. Si propone una selezione delle sue canzoni che giocano un ruolo fondamentale nella narrazione di The Summer I Turned Pretty.
Momenti chiave e tumulto emotivo
Con lo svolgersi della trama, assistiamo a zia Julia (interpretata da Kyra Sedgwick) che prende la decisione straziante di vendere la casa estiva tanto amata da Susannah (interpretata da Rachel Blanchard), nonostante le disperate suppliche di Skye (interpretata da Elsie Fisher) affinché ci ripensi. Questo momento segna un tono cupo, portando Belly (interpretata da Lola Tung) a proporre una festa a tema rétro in onore di Susannah, che inevitabilmente sfocia nel caos e nel dramma.
Il intreccio di amore e perdita
Durante questo incontro, Skye condivide un bacio con Cam (interpretato da David Iacono), mentre Steven (interpretato da Sean Kaufman) confessa i suoi sentimenti a Taylor (interpretata da Rain Spencer) dopo la sua rottura con Milo (interpretato da Will Spencer). Belly si trova in un turbine di emozioni mentre naviga nella rivalità tra i due fratelli, Conrad (interpretato da Christopher Briney) e Jeremiah (interpretato da Gavin Casalegno). La canzone che incapsula questo momento surreale è quella di Swift, che riflette il tumulto interiore di Belly: “it’s like snow on the beach, weird but f—g beautiful.”
In mezzo al dolore per la perdita di Susannah e alla vendita imminente della casa, la festa si trasforma in una scena di sommovimento emotivo che complica il suo rapporto con entrambi i fratelli. I ricordi dei tempi felici a Cousins sembrano svanire mentre la realtà della perdita incombe.
Un’estate piena di segreti
Con l’avvicinarsi del Quattro Luglio, tutta la famiglia si riunisce a Cousins per festeggiamenti che sembrano offuscati. Mentre tutti si godono le vongole e i fuochi d’artificio, la sconsideratezza di Belly con l’alcol porta a una serie di rivelazioni caotiche, comprese le crepe nel matrimonio tra Susannah e Adam (interpretato da Tom Everett Scott). In mezzo a queste tensioni, i sentimenti di Belly per Conrad si intensificano, raggiungendo un punto di ebollizione quando condividono un quasi-bacio sul molo, senza che Jeremiah ne sia a conoscenza.
Comprendere le complessità delle relazioni
Le parole di Swift, “Religions in your lips, even if it’s a false god,” rispecchiano perfettamente l’attrazione magnetica tra Belly e Conrad, suggerendo la complessità della loro connessione. Mentre Belly si prende cura delle ferite di Conrad, il loro legame si riaccende, nonostante il suo impegno con Jeremiah. L’influenza persistente di Susannah si fa sentire fortemente nei ricordi di Belly, soprattutto in un flashback toccante in cui Susannah la incoraggia a tornare a giocare a pallavolo, uno sport che un tempo le dava gioia.
L’assenza di Susannah lascia un vuoto palpabile, trasformando la casa estiva, un tempo vibrante, in un guscio della sua ex bellezza. In un momento tenero, Belly condivide un abbraccio sincero con Susannah, rendendosi conto che questo sarebbe stato uno dei loro ultimi incontri. Mentre ricorda l’amore e il calore che Susannah ha portato nelle loro vite, diventa chiaro che il suo spirito continua a risuonare tra le mura della casa.
Affrontare l’inevitabile
Con l’inizio della sua avventura estiva, Belly desidera esperienze indimenticabili, piene di nuotate notturne, maratone di film e momenti preziosi con i ragazzi, in particolare con Conrad. Tuttavia, lui continua a vederla come una sorellina, mentre Jeremiah assume un ruolo più giocoso e accogliente.
Quando Belly incontra Conrad sulla spiaggia di Cousins, l’atmosfera è carica di desiderio. Le parole “Can I go where you go?” e “Can we always be this close?” incapsulano la familiarità e la sicurezza che prova intorno a lui. Nonostante venga trattata come una sorellina, Belly spera che quest’estate possa creare un ponte tra loro, permettendole finalmente di esprimere i suoi sentimenti.
Un momento cruciale a Parigi
Da Lover a Folklore, le melodie di Swift evocano sentimenti di nostalgia, desiderio e il sapore agrodolce dell’amore giovanile. Si propone una selezione delle sue canzoni che giocano un ruolo fondamentale nella narrazione di The Summer I Turned Pretty.0
Da Lover a Folklore, le melodie di Swift evocano sentimenti di nostalgia, desiderio e il sapore agrodolce dell’amore giovanile. Si propone una selezione delle sue canzoni che giocano un ruolo fondamentale nella narrazione di The Summer I Turned Pretty.1
Un viaggio di scoperta e riconciliazione
Da Lover a Folklore, le melodie di Swift evocano sentimenti di nostalgia, desiderio e il sapore agrodolce dell’amore giovanile. Si propone una selezione delle sue canzoni che giocano un ruolo fondamentale nella narrazione di The Summer I Turned Pretty.2
Da Lover a Folklore, le melodie di Swift evocano sentimenti di nostalgia, desiderio e il sapore agrodolce dell’amore giovanile. Si propone una selezione delle sue canzoni che giocano un ruolo fondamentale nella narrazione di The Summer I Turned Pretty.3
Da Lover a Folklore, le melodie di Swift evocano sentimenti di nostalgia, desiderio e il sapore agrodolce dell’amore giovanile. Si propone una selezione delle sue canzoni che giocano un ruolo fondamentale nella narrazione di The Summer I Turned Pretty.4