Storia di una notte: un dramma familiare che fa riflettere
Scopri come Storia di una notte esplora il lutto e le relazioni familiari in un contesto toccante.
Scopri come Storia di una notte esplora il lutto e le relazioni familiari in un contesto toccante.
Dwayne Johnson si trasforma per il biopic ‘The Smashing Machine’ su Mark Kerr: scopri di più sul film!
Scopri la storia di Fatima Hassouna, la fotoreporter palestinese, raccontata nel film di Sepideh Farsi, in proiezione a Cannes.
Il film Yes di Nadav Lapid si prepara a stupire Cannes 2025 con una storia intensa.
Esplora le tematiche di memoria e connessione nel cyberpunk con il film di Bolognesi.
Un viaggio nel mondo onirico di Teki Cometh attraverso le parole del regista giapponese Daihachi Yoshida.
Scopri come il film Malamore affronta relazioni complesse in un contesto crime, un’analisi profonda.
Quali film stanno per conquistare il grande schermo? Scopri le uscite della settimana e lasciati sorprendere.
Chi sono i veri mostri della provincia? Scopri il premio alla carriera di Pupi Avati e il suo straordinario impatto sul cinema.
Dopo tre anni di attesa, Andor torna con una stagione finale ricca di emozioni. Sei pronto a scoprire il destino di Cassian Andor?
Ron Howard abbandona il buonismo in Eden: un film che esplora l’oscurità dell’umanità. Scopri di più!
Hai mai pensato a cosa succede quando i tuoi videogiochi preferiti diventano slot machine? Scopri questa sorprendente evoluzione!
Il 17 aprile sono state annunciate le nomination per i Vespertilio Awards 2025, il festival che celebra il cinema con opere e artisti di grande valore. Ecco tutti i dettagli.
A nove anni dal primo film, The Accountant 2 esplora le potenzialità emotive del protagonista, rivelando una profonda solitudine condivisa tra i personaggi.
La lista include tre capolavori del cinema indipendente: “The Wailing”, un horror coreano; “Un sogno chiamato Florida”, che esplora l’infanzia in condizioni di povertà; e “Eighth Grade – Terza media”, un ritratto dell’adolescenza digitale.
La selezione di 213 film biografici esplora le vite di icone come Diana Spencer, Vincent Van Gogh e Chris Kyle, attraverso la regia di Pablo Larraín, Yorgos Lanthimos e Clint Eastwood, evidenziando la potenza narrativa del cinema.
L’articolo analizza 15 film cult basati su storie vere, tra cui “Tick, Tick… BOOM!”, “The Bling Ring” e “La Grande Scommessa”, esplorando come la realtà viene trasformata per il cinema.
L’opera di Satoshi Kon, ‘Paprika – Sognando un sogno’, ritorna sul grande schermo in una versione restaurata 4K per tre giorni, offrendo un’esperienza visiva rinnovata e un viaggio onirico senza precedenti.
Per San Valentino, una maratona di film romantici è ideale, includendo classici intramontabili come “Casablanca”, commedie romantiche come “La La Land” e film emozionanti per una serata speciale.
Febbraio 2025 su Apple TV+ offre novità come la commedia romantica “Amare da morire”, il film sci-fi “Misteri dal profondo”, la seconda stagione di “Surface”, il documentario sul calcio americano e il drama “Berlino: codice rosso”.
Prime Video annuncia per febbraio 2025 debutti e ritorni come “LOL Talent Show”, “È colpa mia: Londra”, “Reacher” e “Invincible”, promettendo un mese ricco di risate, amore, avventure e azione.
Il regista italiano Paolo Sorrentino lancia il suo film “Parthenope” su Netflix il 6 febbraio 2025, dopo un grande successo al box office. Nonostante la censura in Italia, il suo film “LORO” è disponibile su Prime Video.
Nel febbraio 2025, Disney+ lancerà la serie Pixar “Win or Lose”, accoglierà nuove stagioni di “The Kardashians” e “Abbott Elementary”, e offrirà una selezione di film e documentari romantici ed avventurosi.
Questo articolo propone una maratona di film motivazionali per il nuovo anno, incentrati sulla crescita personale, la perseveranza, il successo e l’abbracciare il cambiamento, offrendo ispirazione e incoraggiamento per raggiungere gli obiettivi del 2022.
Il cinema italiano, dopo un periodo di difficoltà, si rinnova grazie a nuovi modelli di guadagno come lo streaming e il product placement. I film più redditizi del 2024 variano tra generi e franchise, promettendo un futuro cinematografico brillante e ricco di sorprese.