Sequel di Game of Thrones: nuove storie in arrivo da HBO
Scopri i nuovi sequel e prequel che HBO sta preparando per il mondo di Game of Thrones.
Scopri i nuovi sequel e prequel che HBO sta preparando per il mondo di Game of Thrones.
Il Fantafestival festeggia il suo 45° anniversario con un programma eccezionale, ricco di eventi imperdibili e ospiti di prestigio. Un viaggio attraverso il mondo del cinema fantastico, con proiezioni, incontri e attività dedicate agli appassionati del genere. Unisciti a noi per celebrare questa straordinaria edizione!
Hamnet di Chloé Zhao si prepara a entrare nella competizione per gli Oscar con una storia toccante e profonda.
La seconda stagione di “A Man on the Inside” è un’affascinante fusione di mistero e commedia, con Ted Danson che si immerge in nuove dinamiche e affronta sfide intriganti.
La vita va così, il nuovo film di Riccardo Milani, esplora il delicato equilibrio tra sogni di lavoro e identità territoriale in Sardegna.
Un’analisi delle carriere degli enfant prodige del cinema italiano, dai successi iniziali alle sfide della crescita.
Ad agosto, le piattaforme streaming offrono nuove serie imperdibili, perfette per l’estate.
Un’analisi della crisi della critica cinematografica moderna e del plagio che la caratterizza.
Raimund Krumme incanta il pubblico con il suo approccio unico all’animazione durante l’Animaphix Film Festival, esplorando il movimento umano in modo innovativo.
Un’analisi approfondita del nuovo capitolo di Una pallottola spuntata, che unisce comicità e riflessioni sul contemporaneo.
Scopri i nuovi arrivi delle piattaforme di streaming e preparati a un agosto ricco di emozioni.
Esploriamo come Lena Dunham, in Too Much, affronta tematiche profonde attraverso una narrazione leggera e coinvolgente.
Un’analisi del pensiero e delle opere di Roberto Rossellini, un maestro del cinema che ha sfidato le convenzioni e cercato verità sociali.
Apnea offre uno sguardo profondo sulle migrazioni, narrate da chi le ha vissute, portando alla luce storie spesso dimenticate.
La recente scomparsa di Bob Wilson ci invita a riflettere sulla sua straordinaria performance dedicata alla Pietà Rondanini, un’opera che ha sfidato il tempo e le convenzioni artistiche.
Alla Mostra di Venezia, Gus Van Sant riceve il premio Campari Passion for Film, celebrando la sua carriera e il suo nuovo film Dead Man’s Wire.
Il cinema cinese contemporaneo esplora in modo intrigante il tema del privilegio di classe, rivelando tensioni e dinamiche sociali.
Un viaggio nella carriera di Adriana Asti, dalla sua nascita a Milano alle collaborazioni con i più grandi registi.
Un film che racconta la lotta di due donne contro il potere mafioso in Sicilia, esplorando temi di redenzione e libertà.
Non perderti i film in uscita oggi, tra cui titoli promettenti come ‘Una pallottola spuntata’ e ‘Breve storia di una famiglia’.
Il Cinema di Raccordo 2 torna a Tor Bella Monaca, un evento che unisce cultura e comunità in un’atmosfera vibrante.
Esplora l’intreccio di orrore e maternità in ‘Bring Her Back’, un film che affronta il dolore della perdita in modo innovativo.
Enrico Lucherini, un nome che ha fatto storia nel cinema italiano, è scomparso a 92 anni, lasciando un’eredità indelebile nel mondo del divismo.
Una panoramica sui film presentati nelle Giornate degli Autori che raccontano l’Italia di oggi.
Alla Mostra di Venezia, Julian Schnabel viene premiato per il suo contributo al cinema e presenta il suo nuovo film In the Hand of Dante.
Scopri come il Marocco, con i suoi paesaggi variegati, diventa un set ideale per storie cinematografiche indimenticabili.
Un omaggio al grande Paul Newman con 24 film che raccontano la sua straordinaria carriera.
Un viaggio attraverso il potere evocativo dei profumi nei film, dove ogni fragranza racconta una storia unica.
Un’analisi del film che propone una visione alternativa a quella del mondo contemporaneo, evidenziando l’importanza della collettività.