Un Uomo Dentro 2: Un’Avventura di Mistero e Umorismo Incredibile
La seconda stagione di “A Man on the Inside” è un’affascinante fusione di mistero e commedia, con Ted Danson che si immerge in nuove dinamiche e affronta sfide intriganti.
La seconda stagione di “A Man on the Inside” è un’affascinante fusione di mistero e commedia, con Ted Danson che si immerge in nuove dinamiche e affronta sfide intriganti.
Un percorso che illustra la metamorfosi di AMC in un punto di riferimento della televisione contemporanea.
Un’opportunità imperdibile per esplorare e immergersi nella ricca cultura kazaka attraverso il suo affascinante cinema.
David Zucker, co-creatore della celebre saga “Una pallottola spuntata”, esprime forti critiche nei confronti del nuovo film con Liam Neeson.
Lorenzo Pullega ci guida in un viaggio emozionante attraverso il fiume Reno, dove il folklore si intreccia con storie di vita.
Preparati a un’estate di brividi con il festival Giardini della Paura, un evento imperdibile per gli amanti del cinema horror.
James Cameron si prepara a narrare la verità sugli eventi di Hiroshima, sfidando le rappresentazioni più edulcorate.
Il capolavoro di Argento torna sul grande schermo in un’edizione rinnovata che esalta la sua maestria.
Un’analisi approfondita del film ‘Albatross’ e del suo controverso ritratto di Almerigo Grilz, tra passione e conflitto.
Un’analisi del film di Paula Ortiz sull’eredità della guerra e i fantasmi del passato.
Un evento che celebra il legame tra arte e cinema, ricordando Mario Monicelli con Chiara Rapaccini al Capalbio Film Festival.
Esplora le complessità della libertà e dell’appartenenza culturale nel film Happy Holidays di Scandar Copti.
Un viaggio nel mondo del musical di Oppenheimer, dove la rinascita personale incontra la narrativa post-apocalittica.
Hideo Kojima esplora nuove frontiere nel videogioco, mirando a sviluppare un titolo ambientato nello spazio con un approccio innovativo.
Jurassic World: La rinascita segna un nuovo capitolo per un franchise amato, esplorando temi di nostalgia e innovazione.
Preparati a un viaggio adrenalinico con il remake di The Running Man, diretto da Edgar Wright e con protagonista Glen Powell.
Dall’esordio con F1 ai flop recenti, esploriamo il percorso di Apple nel settore cinematografico e le sue prospettive future.
Esplora l’influenza del gotico americano nel cinema italiano, analizzando produzioni recenti e le sfide creative.
Miley Cyrus presenta ‘Something Beautiful’, un’opera che unisce musica e cinema per raccontare un percorso personale di crescita.
Un’analisi approfondita di Le onde del destino, un film che sfida le convenzioni e invita a riflessioni sull’amore e il sacrificio.
Dal 9 al 16 luglio, il Karawan Fest porta a Roma opere cinematografiche che esplorano il tema delle mutazioni culturali.
Il Cineforum di Lucha y Siesta torna con una programmazione ricca e coinvolgente, un’opportunità per tutti di sostenere la cultura e la comunità.
School of Life esplora la straordinaria missione di Nicolò Govoni per garantire istruzione ai bambini rifugiati, rivelando un mondo di sfide e speranze.
Emanuela Fanelli, attrice emergente del cinema italiano, sarà la conduttrice della Mostra del Cinema di Venezia 2025, portando il suo stile unico sul palco.
Scopri l’arte di Giuseppe Tornatore, il regista siciliano che ha saputo intrecciare la sua vita e la sua terra con il cinema.
Scopri le nuove iniziative dell’arena gratuita di Roma per la salute e l’inclusione sociale.
Un’intervista approfondita al regista Stefano Odoardi, che esplora tematiche difficili e profonde attraverso il suo cinema.
Villa Lazzaroni si prepara ad accogliere la terza arena di Cinevillage con una programmazione ricca di eventi cinematografici.
Il Locarno Film Festival 2025 si prepara a stupire con opere innovative di autori emergenti e affermati.