Argomenti trattati
In un mondo dove la follia sembra essere l’unico modo per emergere, Tom Cruise ha deciso di prendersi non solo un posto di rilievo nel firmamento di Hollywood, ma anche di entrare nel Guinness dei Primati con le sue acrobazie da vero psicopatico. Sì, perché mentre ci si aspetterebbe un attore che si limiti a recitare, lui si lancia da aerei in fiamme e si attacca a aerei in decollo come se fosse il suo sport preferito. Ma chi l’ha detto che il cinema debba essere solo intrattenimento? Per Cruise, ogni salto è una dichiarazione di guerra alla mediocrità. E così, eccoci qui a ripercorrere alcune delle sue performance più memorabili, come se non avessimo già visto abbastanza follia.
Stunt da capogiro: la follia di Cruise
Il suo ultimo exploit in “Mission: Impossible – The Final Reckoning” è solo l’ennesima prova che Tom non si limita a recitare, ma vive per il brivido. E che brivido! Questo tizio ha stabilito un record mondiale con ben 16 lanci in paracadute infuocato. Giusto per mettervi a confronto: quanti di voi avrebbero il coraggio di fare anche solo un salto da un aereo? Ma Cruise no, lui vuole sempre di più! “Tom non interpreta un eroe d’azione, lui è un eroe d’azione!!” ha detto il tizio del Guinness, come se avessimo bisogno di un’altra conferma della sua ossessione. E mentre gli altri attori si limitano a recitare, lui si lancia nel vuoto come se fosse una passeggiata nel parco.
Il salto nel vuoto con la moto
In “Mission: Impossible – Dead Reckoning”, il nostro eroe si lancia da un precipizio con la moto, lasciandola andare nel vuoto. Ah, la bellezza della follia! Per lui, ripetere questa scena è diventato un modo per passare il tempo. Ma chi ha bisogno di sicurezza quando si può sfidare la morte? E non è tutto: Cruise non era soddisfatto della sua performance iniziale, e così ha costretto il regista a ripetere la scena fino a quando non è riuscito a ottenere il ‘perfetto’ volo nel baratro. Ma davvero, chi ha bisogno di un cervello quando hai un ego del genere?
HALO Jump: un salto per la gloria
Non contento di rischiare la vita con la moto, il nostro eroe ha deciso di cimentarsi in un HALO Jump in “Mission: Impossible – Fallout”. Sì, perché scendere da oltre 7000 metri è esattamente ciò che ogni persona normale farebbe per divertirsi. E mentre tutti noi ci preoccupiamo di come non farci male al primo gradino, lui si lancia nel vuoto come un kamikaze. Aprire il paracadute a soli 600 metri dall’impatto? Un gioco da ragazzi per lui. Ma chi ha bisogno di un paracadute? La vita è troppo noiosa senza un po’ di adrenalina, giusto?
Inseguimenti tra elicotteri
Ora passiamo a un’altra perla, l’inseguimento tra elicotteri in “Mission: Impossible – Fallout”. Immaginate un attore che, per rendere la scena ancora più spettacolare, si è preso il brevetto di volo. Certo, perché chi non vorrebbe volare un elicottero mentre gira un film? E mentre voi vi preoccupate di come fare a prendere l’autobus, lui manovra un elicottero e usa la macchina da presa come se fosse il suo giocattolo preferito. E non dimentichiamo che è lui a premere il pulsante per registrare! Ma chi ha bisogno di un cameramen quando sei Tom Cruise?
Il volo in aereo
In “Mission: Impossible – Rogue Nation”, Cruise si attacca a un aereo in fase di decollo. Sì, avete letto bene. Non uno stunt qualsiasi, ma uno che lo vede attaccato all’esterno del velivolo mentre decolla. Immaginate di essere un passeggero e di vedere una faccia familiare attaccata a un aereo a 300 km/h. E non è tutto: ha ripetuto questa follia ben 8 volte! Chi l’ha detto che la vita deve essere vissuta con cautela? Non certo Tom, che ha deciso di vivere al limite, come se la vita fosse un grande parco giochi.
Apnea e arrampicata
Ma non è finita qui. In “Mission: Impossible – Rogue Nation”, ha girato una scena in apnea per sei minuti. Sì, sei minuti! E per farlo, ha dovuto addestrarsi a rallentare il battito cardiaco. Ma chi ha bisogno di ossigeno quando si può fare un film? E poi, come se non bastasse, si arrampica sul Burj Khalifa in “Mission: Impossible – Protocollo Fantasma”. Certo, perché chi non sogna di arrampicarsi sul grattacielo più alto del mondo? E mentre noi ci preoccupiamo di non cadere dalle scale, lui rompe finestre e corre lungo le pareti come se stesse camminando nel suo giardino.
Insomma, che dire? Tom Cruise è il re della follia cinematografica. E mentre il resto del mondo si preoccupa di questioni quotidiane, lui continua a lanciarsi nel vuoto, a volare e a rischiare la vita per puro divertimento. Ma alla fine, chi ha bisogno di un po’ di sanità mentale quando si ha il potere di far impazzire il pubblico? Forse è proprio questo il segreto del suo successo: vivere senza freni, come se ogni giorno fosse l’ultimo. E chi può dirlo? Magari un giorno ci sorprenderà con un stunt ancora più improbabile. Ma fino ad allora, godiamoci questo spettacolo di follia.