Colpi d’amore si propone come una commedia action leggera, ma fatica a decollare.
Argomenti trattati
Colpi d’amore è una commedia action che prova a reinterpretare le dinamiche del genere, pur rimanendo intrappolata in cliché già visti. Il protagonista, Marvin Gable, è un agente immobiliare con un passato da killer, un’idea che promette un mix di situazioni esilaranti e momenti di azione. Tuttavia, il film sembra incapace di sfruttare appieno il potenziale comico e drammatico, risultando spesso prevedibile e poco incisivo.
La storia ruota attorno a Marvin, interpretato da Ke Huy Quan, che si rifugia in una vita tranquilla dopo aver abbandonato il suo passato violento. Quando un amore del passato, Rose, torna a farsi viva, Marvin è costretto a confrontarsi con le scelte fatte e a riprendere in mano la sua vita. L’idea di un killer che cerca di lasciarsi il passato alle spalle è affascinante, ma il film non riesce a sviluppare questa premessa con la dovuta profondità.
La regia di Jonathan Eusebio, sebbene promettente, non riesce a dare vita a sequenze memorabili. Le scene d’azione sono ben coreografate ma mancano di originalità, risultando a tratti ripetitive. La volontà di omaggiare i grandi action movie, come John Wick, appare evidente, ma il film non riesce a trovare una propria voce. Le scene si susseguono con una certa frenesia, ma senza mai realmente coinvolgere lo spettatore.
La performance di Ariana DeBose, nei panni di Rose, è uno dei pochi punti di forza del film. La sua interpretazione riesce a portare una certa freschezza, ma anche lei non può fare molto per salvare un copione che fatica a decollare. Ke Huy Quan offre una buona prova, ma il suo personaggio non ha il carisma necessario per trascinare l’intera narrazione.
Colpi d’amore tenta di esplorare temi come il perdono e la ricerca della propria identità, ma lo fa in modo superficiale. I momenti di introspezione del protagonista sono ridotti al minimo, lasciando poco spazio per una vera evoluzione del personaggio. La commedia romantica si mescola a sequenze d’azione, ma il risultato finale è una pellicola che fatica a trovare un equilibrio tra i due generi.
Alla fine, Colpi d’amore rappresenta una grande occasione sprecata. La fusione tra action e commedia romantica è un’idea promettente, ma il film non riesce a catturare l’essenza di nessuno dei due generi. Le sequenze d’azione, pur se ben realizzate, non riescono a suscitare l’entusiasmo sperato e le dinamiche romantiche risultano piatte.
In conclusione, Colpi d’amore si propone come un film divertente, ma non riesce a concretizzare le sue ambizioni. La regia e la scrittura non riescono a sostenere il peso di una trama che avrebbe potuto offrire molto di più. Rimane un prodotto da vedere per i fan del genere, ma con aspettative contenute.
Titolo originale: Love Hurts
Regia: Jonathan Eusebio
Interpreti: Ke Huy Quan, Ariana DeBose, Daniel Wu, Sean Astin, Mustafa Shakir, Lio Tipton, Rhys Darby, Marshawn Lynch, André Eriksen
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 83′
Origine: USA, 2025