Jenna Ortega: il talento emergente di Hollywood
Dalla serie ‘Wednesday’ ai film horror, scopri il viaggio artistico di Jenna Ortega.
L’analisi della settima stagione di Black Mirror
Analizziamo la settima stagione di Black Mirror attraverso sei episodi che sfidano la nostra percezione della realtà.
Incontro con il regista Daihachi Yoshida al Far East Film Festival 2025
Un viaggio nel mondo onirico di Teki Cometh attraverso le parole del regista giapponese Daihachi Yoshida.
Fabrizio Eleuteri: tra cinema e passione per Dario Argento
Fabrizio Eleuteri racconta le sue esperienze nel cinema e il legame con Dario Argento.
A Savana e a Montanha: una favola di resistenza ambientale
Un docufiction che narra la lotta di una comunità portoghese contro una multinazionale. Scopri la forza di A Savana e a Montanha.
Malamore: un’analisi delle relazioni disfunzionali
Scopri come il film Malamore affronta relazioni complesse in un contesto crime, un’analisi profonda.
Donnie Yen e l’arte di trasformare il cinema in azione
Cosa succede quando un dramma procedurale incontra l’azione esplosiva di Donnie Yen? Scoprilo qui.
Mecrè: il noir esistenziale creato dall’intelligenza artificiale
Cosa succede quando il cinema incontra l’intelligenza artificiale? Scoprilo con Mecrè, un noir innovativo che sfida le convenzioni.
Arsa: il mistero di un’isola tra arte e solitudine
Cosa accade quando due solitudini si incontrano su un’isola dimenticata? Scopri il mistero di Arsa.
Novità al cinema: i film da non perdere questa settimana
Quali film stanno per conquistare il grande schermo? Scopri le uscite della settimana e lasciati sorprendere.
Until dawn: quando il videogioco diventa film
Cosa succede quando un videogioco di successo si trasforma in film? Scopri il mistero e l’ansia di Until dawn.
Cannes78: le ultime novità e i film da non perdere
Quali sorprese ci riserverà Cannes78? Scopri i film più attesi e le novità imperdibili.
Pupi Avati riceve il premio alla carriera ai David di Donatello
Chi sono i veri mostri della provincia? Scopri il premio alla carriera di Pupi Avati e il suo straordinario impatto sul cinema.
David Thomas dei Pere Ubu ci lascia a 71 anni
Chi era davvero David Thomas e quale eredità musicale ha lasciato? Scopri di più su uno dei pionieri del post-punk.
Il futuro di Lische: un viaggio nel cinema indipendente
Cosa ne sarà di Lische? Scopri le sfide e le speranze di un regista nel mondo del cinema indipendente.
La seconda stagione di Andor: il ritorno della ribellione
Dopo tre anni di attesa, Andor torna con una stagione finale ricca di emozioni. Sei pronto a scoprire il destino di Cassian Andor?
L’evoluzione di Ron Howard in Eden: un nuovo capitolo della sua carriera
Ron Howard abbandona il buonismo in Eden: un film che esplora l’oscurità dell’umanità. Scopri di più!
Ornella Muti riceve il David Speciale alla carriera
Scopri perché Ornella Muti, icona del cinema, riceve un premio speciale. Cosa rende la sua carriera così unica?
Karla Sofía Gascón al Lovers Film Festival: tra premi e polemiche
Qual è il vero significato dell’arte per Karla Sofía Gascón? Scopri le sue parole sul film Emilia Perez e le sfide della comunità trans.
L’Incredibile Fusione tra Videogiochi e Casinò Online
Hai mai pensato a cosa succede quando i tuoi videogiochi preferiti diventano slot machine? Scopri questa sorprendente evoluzione!
Nocturno e il Ritorno dell’Hacker Porn Film Festival 2025
Cosa accadrà all’Hacker Porn Film Festival 2025? Scopri l’innovativo Dossier Incesto e il misterioso tema ‘Death’.
La Fossa delle Marianne: Un Viaggio Attraverso il Dolore e la Rinascita
La Fossa delle Marianne narra un viaggio on the road tra Paula e Helmut, affrontando il lutto e la ricerca di senso attraverso paesaggi mozzafiato e momenti di intensa ironia.
Nomination Vespertilio Awards 2025: Scopri i Film e i Professionisti in Gara
Il 17 aprile sono state annunciate le nomination per i Vespertilio Awards 2025, il festival che celebra il cinema con opere e artisti di grande valore. Ecco tutti i dettagli.
The Accountant 2: Un Ritorno Emotivo nel Mondo del Contabile
A nove anni dal primo film, The Accountant 2 esplora le potenzialità emotive del protagonista, rivelando una profonda solitudine condivisa tra i personaggi.
Rivisitare i Cult Horror: Kairo e The Blair Witch Project
Un’analisi approfondita di Kairo e The Blair Witch Project, due film horror cult che esplorano la solitudine nell’era digitale e l’impatto della paura. Un confronto tra l’estetica e le tematiche che li rendono unici.