Shayda: un film che esplora la resilienza delle donne iraniane
Una madre e una figlia in cerca di libertà: Shayda esplora temi di resilienza e ribellione contro un sistema oppressivo.
Una madre e una figlia in cerca di libertà: Shayda esplora temi di resilienza e ribellione contro un sistema oppressivo.
Un film per ragazzi che tenta di unire avventura e messaggi sociali, ma fatica a trovare la propria identità.
Un fabbro si trova coinvolto in un incubo di criminalità quando una richiesta d’aiuto lo catapulta in una notte senza fine.
Il 66° Festival dei Popoli celebra Marie Losier con una retrospettiva che mette in luce il suo approccio unico al documentario musicale.
Un’analisi dell’adattamento cinematografico di ‘Chłopi’ e il suo impatto culturale
Scopri i film e i registi premiati nella 42° edizione del festival torinese.
Premiati i migliori film e registi del festival dedicato al genere horror e fantastico.
L’attore franco-danese ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico.
Un viaggio tra avventure, misteri e drammi in arrivo sulle piattaforme streaming
Un biopic che esplora la vita tumultuosa di una delle band più influenti degli anni ’80.
Scopri i film e le serie tv più attesi in arrivo a dicembre 2024.
Un’analisi delle opere di Godard, Varda, Rossellini e altri cineasti contemporanei
Tre opere del Torino Film Festival 2024 che raccontano il nostro tempo attraverso le donne
Un’analisi del panorama attuale dell’horror italiano attraverso i lavori di Baino e Laurenti.
La corsa agli Oscar 2025 vede in lizza capolavori autoriali come Anora, Nickel Boys, The Brutalist e Emilia Pérez. Tra i possibili candidati alla regia spiccano Brady Corbet, RaMell Ross, Sean Baker e Jacques Audiard, mentre tra gli attori si distinguono Adrien Brody, Ralph Fiennes e Timothée Chalamet.
Un viaggio tra tradizione e innovazione nel cinema italiano contemporaneo
La piattaforma raggiunge nuovi traguardi mentre intensifica la lotta contro la pirateria online.
Un viaggio attraverso le opere che esplorano l’ascolto come forma di cura e connessione umana
La seconda stagione di Gen V, spin-off di The Boys, promette più azione, nuovi personaggi e vecchi alleati. L’universo espanso di The Boys continuerà, alimentando l’attesa e la curiosità dei fan.
La straordinaria vita di Silvia Pinal, attrice che ha segnato la storia del cinema messicano.
Dal 5 al 9 dicembre, il Nuovo Cinema Aquila ospita il RIDF con eventi imperdibili.
Un weekend di cinema, musica e incontri con autori al MUBI FEST di Milano.
Un film che racconta la lotta contro la repressione in Bielorussia attraverso gli occhi di una giornalista.
Un’analisi della carriera di Nadal e del suo triste addio al tennis professionistico
Un viaggio tra mare e miti polinesiani che delude le aspettative
Un’analisi approfondita del genio di Truffaut e del suo impatto sul cinema moderno
Un viaggio nel cinema d’azione che omaggia i grandi del passato
L’edizione 2024 di Più libri Più liberi segnata da controversie e assenze significative.
Un progetto cinematografico che celebra la vita e l’eredità di una delle attrici più iconiche d’Italia.