Il ciclo di David Lynch: una retrospettiva imperdibile
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’opportunità unica per rivivere i capolavori di David Lynch dal grande schermo.
Un’analisi dei film italiani che contenderanno il titolo per gli Oscar 2026.
Un’analisi delle vite e dei contributi di tre figure emblematiche della cultura italiana, che hanno definito il concetto di nazional-popolare.
Analizziamo come il dolore diventa protagonista nell’horror italiano attraverso la visione del regista Paolo Strippoli.
Pasajeros da notte racconta storie di giovani in cerca di speranza in una cittadina desolata.
Fatih Akin ci porta in un viaggio profondo attraverso i ricordi d’infanzia di Hark Bohm.
Un’analisi avvincente di Miroirs No. 3, il film che rivela la leggerezza e la profondità della narrazione di Petzold.
Renoir di Chie Hayakawa è un film che intreccia emozioni profonde e ricordi, una storia da non perdere.
Un viaggio che unisce spiritualità e musica, alla ricerca di una figlia scomparsa nel deserto.
Ken Loach e Paul Laverty si schierano contro il genocidio a Gaza al Festival di Cannes 2025, evidenziando la tragedia della guerra.
De Niro torna a criticare Trump, paragonandolo a Travis Bickle, durante il festival di Cannes.
Un nuovo premio per i documentari arricchisce il Festival di Cannes, con Tessa Thompson alla premiazione.
Il Festival di Cannes 2025 è stato segnato dalle polemiche riguardanti Theo Navarro-Mussy e Dossier 137.
Un viaggio affascinante attraverso la storia del cinema, con protagoniste dimenticate che hanno segnato l’arte cinematografica.
Un’analisi coinvolgente del film di Louise Hémon, tra leggende e inquietudini.
Scopri la recensione di La petite dernière, un film che sfiora temi profondi ma si perde nel suo approccio.
Dalloway è un thriller che esplora il confine tra realtà e paranoia attraverso l’intelligenza artificiale.
Un festival unico per scoprire e celebrare il cinema peruviano a Firenze.
Un’avventura cinematografica che esplora il mondo di Largo Winch con un mix di azione e dilemmi morali.
Rithy Panh, celebre regista cambogiano, presiederà la giuria del Locarno Film Festival 2025, portando la sua visione unica.
Ecco i film da non perdere questa settimana al cinema, con valutazioni e recensioni.
Scopri Sound of Falling, un film che intreccia storie di donne in una dimensione emotiva unica.
Un film che esplora il confine tra egoismo e altruismo, ambientato in una Campania senza filtri.
Ethan Hunt torna in Mission: Impossible – Final Reckoning, un film che mescola azione e riflessioni sul futuro dell’umanità.
Non perderti il trailer di Superman, in arrivo nelle sale il 9 luglio. Scopri le novità e i personaggi!
Un film che narra la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, unendo giustizia e impegno contro la mafia.
Una fottuta bugia racconta storie di illusioni e verità in modo sorprendente.
L’infinito di Umberto Contarello è un’opera che mescola autoritratto e critica al cinema contemporaneo.
Il Festival di Cannes 2025 ricorda Fátima Hassouna, fotoreporter palestinese uccisa, con un tributo commovente.