L’illusione di un mondo futuristico
Immaginate di trovarvi in un futuro dove l’ossigeno è diventato un bene raro, dove le persone si rifugiano in bunker sotterranei come topi in trappola. Una…
Queens of the Stone Age: Alive in the Catacombs, un concerto unico nelle profondità di Parigi
Un concerto filmato delle leggende del rock, immersi in un’atmosfera inquietante e suggestiva.
Cinemambiente 2025: il festival del cinema e dell’ambiente a Torino
Dal 5 al 10 giugno a Torino, il festival Cinemambiente porta sul grande schermo storie di sostenibilità e sfide ambientali.
La magia di Roma attraverso l’obiettivo di Albert Watson
Una carrellata di scatti che raccontano Roma attraverso gli occhi di Albert Watson.
Bono: un viaggio intimo tra musica e vita
Un’analisi profonda del documentario su Bono, che unisce musica e confessioni personali.
Nastri d’Argento 2025: Ferzan Ozpetek premiato con il Nastro dell’anno
Ferzan Ozpetek trionfa ai Nastri d’Argento 2025. Scopri i film in gara e i registi candidati.
The Morning Show: la quarta stagione sta per arrivare
La quarta stagione di The Morning Show debutterà il 17 settembre, portando nuove sfide e intriganti sviluppi.
Programmazione del Parco di Monte Ciocci 2025: un viaggio attraverso il cinema
Un’immersione nel cinema con rassegne dedicate a grandi autori al Parco di Monte Ciocci.
Salomè: un film che cerca la provocazione ma resta in superficie
Salomè, il film brasiliano al Sicilia Queer Festival, cerca la provocazione ma fallisce nel suo intento.
Nadia Melliti sorprende a Cannes con il suo debutto cinematografico
Nadia Melliti, una sconosciuta, conquista Cannes con una performance sorprendente al suo debutto.
Celebrità unite contro il genocidio a Gaza
Oltre 300 celebrità firmano una lettera al Primo Ministro inglese per fermare la crisi a Gaza.
La trama fenicia: il nuovo film di Wes Anderson sorprende
In ‘La trama fenicia’, Wes Anderson rompe le sue convenzioni stilistiche, esplorando nuove direzioni narrative e visive.
Un viaggio nell’umanesimo di Sebastião Salgado
Un viaggio fotografico che mette in luce la bellezza e le sfide del nostro pianeta.
Il ritorno di Jafar Panahi: un simbolo di resistenza e libertà
Jafar Panahi torna in Iran tra successi e contestazioni, simbolo di libertà artistica e resistenza.
Questa sono io: un viaggio attraverso l’identità di genere
Un racconto toccante sull’identità di genere e le sue sfide nella Polonia contemporanea.
La programmazione del Parco della Cervelletta 2025
Il Parco della Cervelletta offre un’inedita programmazione cinematografica per il 2025.
James Cameron a Torino: la stella della Mole e la masterclass
James Cameron protagonista a Torino: premio Stella della Mole e masterclass imperdibile.
I migliori film del Festival di Cannes 2025
Un’analisi dei film più acclamati al Festival di Cannes 2025.
Il western erotico: sparatorie e sensualità sul grande schermo
Scopri come il western ha saputo coniugare azione e sensualità, dando vita a un genere audace e provocatorio.
If you are afraid you put your heart into your mouth and smile: un debutto audace
Un’opera prima che affronta l’adolescenza e la complessità dell’identità queer con sensibilità e forza.
Brindisi di fine stagione e presentazione di Sentieri Selvaggi 21st
Festeggia la chiusura della stagione 2024/25 con un brindisi e un film inedito di Jafar Panahi.
American Music Awards 2025: trionfi e delusioni sul palco di Las Vegas
Billie Eilish trionfa agli AMAs 2025, mentre Taylor Swift delude. Scopri tutti i dettagli.
Retrospettiva di Digna Sinke alla Viennale 2023
La Viennale celebra Digna Sinke con una retrospettiva che ripercorre la sua carriera attraverso 13 opere.
La programmazione di piazza San Cosimato: un viaggio nel cinema
Scopri la programmazione di Piazza San Cosimato con rassegne dedicate ai maestri del cinema.
La libertà e i dilemmi della generazione dei figli dei fiori
Un documentario che indaga il lascito della libertà e le sfide morali della generazione post-boom.