La libertà e i dilemmi della generazione dei figli dei fiori
Un documentario che indaga il lascito della libertà e le sfide morali della generazione post-boom.
Netflix acquista Nouvelle Vague di Richard Linklater per 4 milioni
Scopri come il film di Richard Linklater, Nouvelle Vague, ha conquistato Netflix dopo il successo al Festival di Cannes.
Addio a Sebastião Salgado, il fotografo che ha raccontato il mondo
Sebastião Salgado ci ha lasciati, ma il suo lavoro continua a ispirare generazioni.
Raqmar: un viaggio nell’oscurità dell’immigrazione
Un film che mette in luce l’oscura realtà dell’immigrazione, lontano dai luoghi comuni.
La Palma d’oro a Jafar Panahi e il trionfo del cinema indipendente
A Cannes, Jafar Panahi conquista la Palma d’Oro con A Simple Accident, un trionfo per il cinema indipendente.
Una riflessione sulla solitudine in ‘La limace et l’escargot’
Scopri il delicato mediometraggio di Anne Benhaïem, che esplora la solitudine e le relazioni umane in modo unico.
Queerpanorama: un viaggio tra identità e libertà a Hong Kong
Queerpanorama è un film che invita a riflettere sull’identità e la libertà a Hong Kong, attraverso incontri tra culture e anime.
Trionfo per Amen di Andrea Baroni e Il corpo di Vincenzo Alfieri
Un evento indimenticabile ha celebrato il meglio del cinema, con premi e riconoscimenti per i talenti emergenti e affermati.
Nostalgia e cinema: come i film riscoprono il passato
Un’analisi dei film che evocano nostalgia e riscoprono momenti iconici del passato.
Cineforum al Csoa Corto Circuito: un viaggio nel cinema indipendente
Un martedì al Csoa Corto Circuito è l’occasione perfetta per immergersi nel cinema indipendente.
La comicità demenziale di Covino e Marvin esplode in Cannes
Un viaggio nella comicità demenziale di Covino e Marvin, tra relazioni aperte e satira sociale.
Blackout a Cannes: caos e adattamenti al festival
Il blackout a Cannes non ferma il festival, ma crea disagi e adattamenti.
Jeunes mères: un viaggio nel neorealismo dei Dardenne
Scopri come il film ‘Jeunes mères’ affronta il tema della maternità con un approccio neorealista coinvolgente.
The Mastermind: un colpo di genio tra ironia e jazz
Una recensione che esplora il mix di ironia e musica jazz in The Mastermind di Kelly Reichardt.
La misteriosa mirada del flamenco trionfa a Cannes
Un trionfo per Diego Céspedes al Festival di Cannes 2025 con il suo film avvincente.
Il ritorno di Kelly Reichardt con The Mastermind a Cannes
Kelly Reichardt presenta The Mastermind a Cannes, un film che esplora la vita di uomini e donne comuni.
Yes: un grido di rabbia contro l’ingiustizia
Yes di Nadav Lapid è un film che urla contro l’ingiustizia e la connivenza della società.
Il trionfo di Jafar Panahi al festival di Cannes
Scopri come Jafar Panahi ha conquistato la Palma d’oro al festival di Cannes con il suo film personale.
Quando Hollywood parlava tedesco: un viaggio nel cinema di migrazione
Un affascinante viaggio tra cinema e migrazione, esplorando le radici tedesche di Hollywood.
Mr. Scorsese: un affascinante viaggio nella vita di un maestro del cinema
Un viaggio emozionante nella carriera di Martin Scorsese attraverso una docu-serie imperdibile.
Resurrection: un sogno condiviso tra cinema e realtà
Resurrection di Bi Gan: un’esperienza cinematografica che sfida i confini della realtà.
Un viaggio sensoriale nel cinema di Bi Gan
Resurrection di Bi Gan offre un’esperienza visiva unica che sfida i confini del cinema.
Milano Film Fest: la prima edizione tra cinema e cultura
Dal 3 all’8 giugno, Milano si trasforma nel palcoscenico del cinema con la prima edizione del Milano Film Fest.
La venue de l’avenir: un viaggio tra arte e modernità
Un film affascinante che esplora il legame tra arte e modernità, ma rischia di perdere di vista i suoi personaggi.
Agnes: un dramma che affronta le ferite dell’anima
Un film che esplora il trauma e la rinascita, lasciando il segno.