Golden Globes 2024: Oppenheimer miglior film e regia
Oppenheimer trionfa ai Golden Globes 2024 come miglior film e miglior regia. Delusione per l’Italia di Garrone che resta a mani vuote.
One life di James Hawes: una storia toccante e potente
Appena prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Nicholas Winton salva centinaia di bambini dai nazisti.
Festival del Fundraising 2024: special Guest Luca Argentero
Luca Argentero, attore rinomato del cinema, del teatro e della televisione, sarà il quarto ospite speciale della diciassettesima edizione del Festival del Fundraising 2024.
Wonder – White Bird: una storia di empatia e gentilezza
Il bullo Julian riceve la visita di sua nonna che, attraverso il racconto della sua infanzia nella Francia occupata dai nazisti, cerca di insegnargli la gentilezza.
Ferrari: Michael Mann non preme l’acceleratore sul suo nuovo film
Modena, 1957: tra difficoltà economiche e problemi personali, Enzo Ferrari punta a vincere la Mille Miglia.
Golden Globe 2024, le nomination: tra i candidati Io Capitano di Matteo Garrone
Annunciate le nomination per i Golden Globes 2024: tra i candidati anche Io Capitano di Matteo Garrone. La cerimonia di premiazione si terrà il 7 gennaio a Los Angeles.
Dampyr – Stiamo ancora parlando di Vampiri?
Dampyr, è l’opera prima del nostro Riccardo Chemello e segna anche l’apertura del Bonelli Comics Universo.
The miracle club: il viaggio spirituale di Thaddeus O’Sullivan
Quattro donne compiono un viaggio a Lourdes, ognuna in cerca del proprio miracolo personale.
Wonka: il sogno dolcissimo di Paul King
Wonka racconta le origini dell’iconico personaggio di Roald Dahl e di come, partendo da un sogno, costruisce la sua Fabbrica di cioccolato.
Natale 2023: i 10 film da vedere assolutamente
Con l’arrivo del Natale 2023, i film natalizi offrono un’ampia scelta di storie magiche e coinvolgenti per tutta la famiglia
Miss Polly Had a Dolly: il corto interamente realizzato con l’intelligenza artificiale
Il cortometraggio “Miss Polly Had a Dolly”, diretto da Pietro Lafiandra, Flavio Pizzorno e Andrea Rossini, è interamente prodotto con l’uso dell’intelligenza artificiale
Mary e lo spirito di mezzanotte: la perdita spiegata ai bambini
Mary sogna di diventare una grande chef, incoraggiata dalla nonna. Di fronte alla malattia dell’anziana, la bambina dovrà affrontare un periodo difficile.
Scream 7, problemi infiniti con il cast: fuori Melissa Barrera e Jenna Ortega
Scream 7 a rischio? Caos nel cast dopo il licenziamento di Melissa Barrera e l’abbandono di Jenna Ortega.
Andrea Stratta, Ad di Notorious Cinema: “Felici di portare a Milano la nostra quinta Multisala”
Andrea Stratta, Amministratore Delegato di Notorious Cinema, ha risposto alle nostre curiosità in occasione dell’inaugurazione della multisala nel centro commerciale Merlata Bloom.
Improvvisamente a Natale mi sposo: un film “comico” che non fa ridere
“Improvvisamente a Natale mi sposo”: la recensione del film diretto da Francesco Patierno con Diego Abatantuono
Napoleon: l’imperatore francese secondo Ridley Scott
Ridley Scott porta sul grande schermo l’ascesa e la caduta di Napoleone Bonaparte, fino alla morte in esilio a Sant’Elena.
C’è ancora domani, l’esordio alla regia di Paola Cortellesi è incredibilmente bello
C’è ancora domani sta letteralmente sbancando il botteghino: un successo incredibile che in molti non pensavano possibile.
Mimì – Il principe delle tenebre: una storia d’amore e di delirio
Mimì, orfano con una deformazione fisica, si innamora di Carmilla, una ragazza che afferma di essere una discendente di Dracula.
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente: l’estetica del bene contro la banalità del male
“Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente:” la recensione del prequel della celebre trilogia diretta da Francis Lawrence fuori il prossimo 15 novembre
The Marvels: l’ultimo flop Marvel
I poteri delle tre supereroine Marvel si intrecciano per caso e questo le porterà a collaborare per salvare l’universo da una nuova minaccia.
Comandante di Edoardo De Angelis e il coraggio di un nuovo cinema italiano
Comandante, di Edoardo De Angelis, racconta la storia vera di Salvatore Todaro. A capo di un sommergibile della Marina Militare Italiana, nel 1940, affonda un mercantile belga, ma decide di salvarne i ventisei passeggeri.
Diabolik – chi sei? dei Manetti Bros: la conclusione di un esperimento che non convince
Diabolik – Chi sei? conclude la trilogia dei Manetti Bros. sul personaggio e si concentra sulle origini del celebre personaggio dei fumetti delle sorelle Giussani.
C’è ancora domani di Paola Cortellesi: 5 curiosità sul film
Scopriamo 5 curiosità sul film C’è ancora domani, di Paola Cortellesi. Un film molto importante, di grande valore.
Joika: a un passo dal sogno, la storia vera di Joy Womack
Joika: a un passo dal sogno racconta la vera storia della prima ballerina americana ad essere ammessa alla durissima Bolshoi Ballet Academy di Mosca.
“Killers of the Flower Moon”: la storia vera dietro l’attesissimo film di Scorsese
Il nuovo film di Scorsese è basato su una storia vera? Scopriamolo insieme.