Eravamo bambini, una storia di vendetta e redenzione
“Eravamo bambini”, terzo lungometraggio diretto da Marco Martani, abbina al classico genere thriller di vendetta quello del film di formazione/redenzione
“Eravamo bambini”, terzo lungometraggio diretto da Marco Martani, abbina al classico genere thriller di vendetta quello del film di formazione/redenzione
Un film “quasi” esclusivamente al femminile e pienamente riuscito, senza se e senza quasi: la (nostra) recensione di May December, in sala dal 21 marzo
Dal primo incontro al divorzio, Sofia Coppola racconta la storia di Priscilla Presley.
Un gruppo di giornalisti e fotoreporter documenta una nuova guerra civile americana.
Un film che racconta la solitudine, in presenza, e il passato, in assenza. Un’ombra che illumina, una luce che oscura: la (nostra) recensione di “Estranei”
“Anatomia di una caduta” è un film diretto da Justine Triet che ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2023: la nostra recensione
Sal decide di riportare in vita i ricordi della compagna defunta attraverso il corpo di un’altra donna.
Tokyo Sonata è una musica che ci riconsegna, scena dopo scena, a noi stessi. Con tutte le nostre fragilità, finalmente liberi da tutti i modelli (degli altri).
“Imaginary” è un film horror diretto da Jeff Wadlow e interpretato da DeWanda Wise: la nostra recensione
Nella (tanto) attesa notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo si è tenuta la 96esima edizione degli Oscar. Ecco chi è stato premiato al Dolby Theatre di Los Angeles.
La cerimonia degli Oscar 2024 si avvicina e molti sono curiosi di sapere dove e come seguire la cerimonia in Italia: ve lo diciamo noi
“La sala professori”, diretto da Ilker Çatak, è un film tedesco candidato agli Oscar 2024 come Miglior Film Straniero: la nostra recensione
La nostra recensione di “The Beautiful Game”: un film che verrà visto, da tutti, e apprezzato, da molti
Caracas di Marco D’Amore è un film che affronta temi complessi come l’identità, la violenza e il razzismo nel 21º secolo: la nostra recensione
Con “Spaceman”, nuovo sci-fi con Adam Sandler e Carey Mulligan, Johan Renck si è proprio superato: la nostra recensione (entusiasta) del film
“The Holdovers- Lezioni di vita”: la nostra recensione di uno dei film più sorprendenti del 2023.
“Bottoms” è un film indipendente diretto da Emma Seligman: una ventata d’aria fresca, una novità assoluta nel vasto e intricato mondo dei teen movies. La nostra recensione
Il documentario “Dahomey”, diretto con maestria da Mati Diop, si è aggiudicato l’ambita statuetta dell’Orso d’oro al Festival cinematografico di Berlino 2024
“La zona d’interesse” è un film candidato all’Oscar scritto e diretto da Jonathan Glazer, basato sul romanzo omonimo di Martin Amis.
“L’ultima notte di Amore” è un film italiano diretto da Andrea di Stefano e interpretato da Pierfrancesco Favino: la nostra recensione
“I Soliti Idioti 3 – Il ritorno” rappresenta il terzo episodio della tanto acclamata serie comica di Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli.
“Cenere” è una sorgente inesauribile di inviti: inviti a pensare, a dubitare e a emozionarsi. La nostra recensione del film che sul Netflix non si sta perdendo proprio nessuno
People’s Choice Awards 2024: a scegliere migliori film, serie tv, attrici e attori, questa volta, è stato il pubblico. Ecco come è andata
Cassandra Webb, in grado di vedere il futuro, deve proteggere tre ragazze da un uomo che vuole ucciderle.
Bella, morta suicida, viene riportata in vita da un bizzarro scienziato.