Richard Linklater torna a Cannes con Nouvelle Vague
Richard Linklater torna a Cannes con un film che celebra la Nouvelle Vague e i suoi protagonisti.
Die, My Love: Jennifer Lawrence esplora le ombre della maternità
Jennifer Lawrence brilla in Die, My Love, un film che esplora la maternità in modo crudo e profondo.
Marcel et Monsieur Pagnol: un viaggio tra arte e nostalgia
Un viaggio nel mondo di Marcel Pagnol attraverso l’animazione di Chomet che emoziona e fa riflettere.
Bono: stories of surrender, un viaggio tra musica e vita
Un documentario emozionante che racconta la vita di Bono, tra musica e impegno sociale.
Il cinema underground di Massimo Bacigalupo in onda su Fuori Orario
Un viaggio nel cinema di Massimo Bacigalupo, tra opere inedite e ricordi storici.
Nouvelle Vague: un omaggio al cinema di Godard
Richard Linklater celebra la Nouvelle Vague con un film che incanta e rievoca il genio di Godard.
Ari Aster presenta Eddington al Festival di Cannes
Ari Aster svela il suo nuovo film Eddington al Festival di Cannes, esplorando il conflitto umano in tempi di pandemia.
Il viaggio nel tempo di Arco: un’avventura animata da non perdere
Un viaggio nel tempo emozionante che esplora l’infanzia e la fantasia in un’avventura unica.
La Ola: un musical militante che esplora il femminismo contemporaneo
La Ola esplora il femminismo attraverso un musical coinvolgente e provocatorio.
Pasajeros da noite: un viaggio nel disagio sociale
Pasajeros da notte racconta storie di giovani in cerca di speranza in una cittadina desolata.
Il nuovo film di Fatih Akin: un viaggio nostalgico tra guerra e ricordi
Fatih Akin ci porta in un viaggio profondo attraverso i ricordi d’infanzia di Hark Bohm.
Miroirs No. 3: un viaggio nella leggerezza di Petzold
Un’analisi avvincente di Miroirs No. 3, il film che rivela la leggerezza e la profondità della narrazione di Petzold.
Renoir: un viaggio toccante tra ricordo e immaginazione
Renoir di Chie Hayakawa è un film che intreccia emozioni profonde e ricordi, una storia da non perdere.
Sirāt: un viaggio tra suoni e sabbia nel deserto marocchino
Un viaggio che unisce spiritualità e musica, alla ricerca di una figlia scomparsa nel deserto.
Ken Loach e Paul Laverty al Festival di Cannes: un appello contro il genocidio
Ken Loach e Paul Laverty si schierano contro il genocidio a Gaza al Festival di Cannes 2025, evidenziando la tragedia della guerra.
Robert De Niro critica Trump al festival di Cannes
De Niro torna a criticare Trump, paragonandolo a Travis Bickle, durante il festival di Cannes.
Il Festival di Cannes presenta un nuovo premio per i documentari
Un nuovo premio per i documentari arricchisce il Festival di Cannes, con Tessa Thompson alla premiazione.
Controversie a Cannes: il caso di Dossier 137 e Theo Navarro-Mussy
Il Festival di Cannes 2025 è stato segnato dalle polemiche riguardanti Theo Navarro-Mussy e Dossier 137.
InVisibili: la mostra dedicata alle pioniere del cinema
Un viaggio affascinante attraverso la storia del cinema, con protagoniste dimenticate che hanno segnato l’arte cinematografica.
Un viaggio inquietante tra le leggende delle Alpi
Un’analisi coinvolgente del film di Louise Hémon, tra leggende e inquietudini.
La petite dernière: un film che si perde tra identità e emozioni
Scopri la recensione di La petite dernière, un film che sfiora temi profondi ma si perde nel suo approccio.
Dalloway: un thriller che gioca con la psiche umana
Dalloway è un thriller che esplora il confine tra realtà e paranoia attraverso l’intelligenza artificiale.
Perù Cinema Festival: tre giorni dedicati al cinema peruviano a Firenze
Un festival unico per scoprire e celebrare il cinema peruviano a Firenze.
Largo Winch: il prezzo del denaro, tra avventura e introspezione
Un’avventura cinematografica che esplora il mondo di Largo Winch con un mix di azione e dilemmi morali.
Rithy Panh presidente della giuria al Locarno Film Festival 2025
Rithy Panh, celebre regista cambogiano, presiederà la giuria del Locarno Film Festival 2025, portando la sua visione unica.