Margaret Qualley: l’astro nascente di Hollywood tra talento e audacia
Scopri il percorso artistico di una delle attrici più promettenti del cinema contemporaneo.
Scopri il percorso artistico di una delle attrici più promettenti del cinema contemporaneo.
Un’opera che esplora la vita degli emarginati attraverso la lente della poesia e della critica sociale.
Un’analisi del film di Valerio Pisano e Luca Grimaldi tra realtà e finzione
Il film “Eterno Visionario” di Michele Placido esplora la vita, i complessi legami familiari e professionali, e le contraddizioni del famoso drammaturgo italiano Luigi Pirandello.
Scopri le prime reazioni della critica americana sul riadattamento di Eggers.
Un’analisi del trionfo di Terrifier 3 e del rinascimento del genere splatter
Un’analisi approfondita su come l’industria cinematografica si sta adattando ai cambiamenti sociali e tecnologici.
La regista premiata per La Chimera incontra studenti e redazione il 13 novembre.
Un’analisi della serie che esplora il conflitto tra potere e libertà in un’Italia futuristica.
Un’analisi del film ‘Fuori scuola’ e delle sue tematiche attuali
Scopri come Dwayne Johnson e J.K. Simmons portano il Natale in una nuova dimensione.
Il terzo capitolo della saga di Terrifier porta il terrore a un nuovo livello.
Un viaggio tra comicità anarchica e parodia della sci-fi moderna
Un’analisi di ‘Finché c’è morte c’è speranza’ e dei suoi protagonisti complessi
“Flow”, film d’animazione di Gints Zilbalodis, si distingue per il suo stile innovativo e minimalista. Nonostante le critiche contrastanti, il film affronta temi universali e invita alla riflessione, lasciando un’impronta indelebile nell’arte animata.
La regista Una Gunjak racconta la crescita di una giovane ragazza in un contesto sociale complesso
Un’analisi profonda del film che racconta la vita di un giovane vittima di bullismo
Un’analisi del film che esplora la vita e i demoni di Luigi Pirandello
Un lungometraggio che invita a riflettere sulla natura e sulla comunità attraverso l’animazione.
Rassegna cinematografica a Roma per esplorare l’eredità di un maestro del cinema
Un’analisi del nuovo film di Sean Baker e delle sue tematiche profonde
Un’analisi del film che unisce il deserto americano e il Nuovo Cinema Tedesco
Scopri il racconto di due bambini in cerca di un futuro migliore tra le macerie di Napoli.
Un’analisi del film di Rohmer che svela la complessità dei sentimenti umani
Un viaggio attraverso le complessità narrative e tematiche del film che ha ridefinito il genere gangster.