Goliarda Sapienza: un’estate tra carcere e libertà
Un viaggio emozionante nel mondo di Goliarda Sapienza, tra carcere e libertà.
Eleanor the Great: tra commedia e dramma, il debutto di Scarlett Johansson
Scopri come Eleanor the Great affronta la tragedia dell’Olocausto con un mix di ironia e profondità emotiva.
Makhmalbaf a Napoli: una retrospettiva imperdibile
Non perdere l’occasione di conoscere il cinema di Makhmalbaf a Napoli fino al 28 maggio!
Nasce il Dogma 25: il nuovo manifesto del cinema danese
Scopri il Dogma 25, il movimento che segna una nuova era nel cinema danese.
Dites-lui que je l’aime: un viaggio emotivo tra memoria e assenza
Un’opera che intreccia storie di perdita e memoria, portando alla luce emozioni profonde.
Holly: un viaggio tra dolore e magia
Un film inquietante e affascinante che esplora il confine tra realtà e magia nell’adolescenza.
Alpha: il nuovo film di Julia Ducournau al Festival di Cannes
Alpha di Julia Ducournau: un film potente che esplora il dolore e l’amore attraverso gli occhi di una famiglia spezzata.
Arene estive di cinema a Roma 2025: il programma completo
Scopri le migliori arene estive di cinema a Roma nel 2025, con proiezioni imperdibili.
Dag Johan Haugerud presidente della giuria delle Giornate degli Autori 2025
Scopri l’entusiasmo di Haugerud per il suo nuovo incarico alle Giornate degli Autori.
Un simple accident: la potenza del cinema iraniano in un racconto di terrore
Un simple accident è un film che affronta la repressione in Iran attraverso una narrazione tesa e coinvolgente.
Cinema sotto le stelle: un’estate di emozioni all’Eur Social Park
Un’estate di cinema all’Eur Social Park ti aspetta con film storici sugli anni di piombo.
Un viaggio nel passato con Ernest Cole: lost and found
Un evento unico per scoprire la storia di Ernest Cole attraverso il documentario di Raoul Peck.
The plague: un’estate di bullismo in stile teen
Un campo estivo diventa il palcoscenico di bullismo e crescita personale in The plague.
André 3000 e il suo ritorno al pianoforte con 7 Piano Sketches
André 3000 torna con un EP che esplora l’improvvisazione al pianoforte, tra jazz e flussi creativi.
The Phoenician Scheme: un cambio di rotta nel cinema di Wes Anderson
Un viaggio affascinante nel nuovo film di Wes Anderson, dove la forma si rinnova e le storie prendono vita.
Netflix rivoluziona la pubblicità con l’intelligenza artificiale
Netflix sta sperimentando con l’AI per rendere la pubblicità parte integrante dell’esperienza visiva.
La femme la plus riche du monde: un thriller avvincente
Esplora le dinamiche di potere in La femme la plus riche du monde, un thriller che cattura l’attenzione.
Eagles of the Republic: un thriller politico che scava nel cuore dell’Egitto
Eagles of the Republic esplora il regime egiziano attraverso la storia di un attore in crisi.
UnArchive Found Footage Fest: un viaggio tra passato e presente a Roma
UnArchive Fest torna a Roma con opere e installazioni che esplorano la creatività nel riuso delle immagini.
La trama fenicia: un viaggio nel cuore oscuro di Wes Anderson
Wes Anderson torna con La trama fenicia, un film avvolto nel mistero e nella complessità delle relazioni familiari.
Inseguendo l’uomo nero: il thriller di Richard Chizmar
Un thriller avvincente che sfida la linea tra realtà e finzione: scopri ‘Inseguendo l’uomo nero’.
Kojima e Akin: dialogo tra cinema e videogiochi a Cannes
Un incontro unico tra Hideo Kojima e Fatih Akin esplora il futuro della narrazione nei videogiochi e nel cinema.
Orwell: 2+2=5, il documentario che svela la verità nascosta
Un’analisi avvincente del documentario ‘Orwell: 2+2=5’ che esplora la vita e il pensiero di uno dei più grandi scrittori del XX secolo.
O agente secreto: un viaggio tra storia e finzione
Un film che mescola storia e immaginazione, O agente secreto ti trascina in un’avventura mozzafiato.
La maternità e l’arte si intrecciano in Die my love
Scopri come Die My Love affronta il tema del collasso psicologico dopo la maternità attraverso le parole di Lawrence e Pattinson.