Film da non perdere questa settimana: scopri le delusioni e le sorprese al cinema
Dalla passione per il cinema alle ultime uscite, scopri i film da vedere.
Dalla passione per il cinema alle ultime uscite, scopri i film da vedere.
La scomparsa di Brian Wilson segna la fine di un’era nel panorama musicale americano.
Un viaggio tra i film austriaci più acclamati, tra crisi e divertimento.
Heart Eyes è un mix di generi che non riesce a sorprendere: ecco perché.
Un’analisi di Volveréis, dove la separazione diventa un viaggio introspectivo.
Payne, regista di culto, esplora le sfide umane con ironia e profondità.
The Dark Nightmare offre uno spaccato inquietante sulla maternità e le sue ombre.
Un film che esplora il trauma e la resilienza dei veterani in modo toccante.
Radu Jude, il controverso regista rumeno, esplora il cinema contemporaneo e le sfide sociali della Romania in un’intervista provocatoria.
Ballerina ci porta in un mondo di assassini e danza, dove il ghiaccio è più di un semplice paesaggio.
Frederick Forsyth, l’autore che ha rivoluzionato il thriller, ci ha lasciati. Scopri la sua straordinaria carriera.
Lucy Liu, icona di Hollywood, verrà premiata al Locarno Film Festival mentre presenta il suo ultimo film.
Sly Stone ha lasciato un segno indelebile nella musica funk, ma chi ricorda il prezzo del suo genio?
Un’analisi pungente del conflitto tra Musk e Trump, tra tweet velenosi e alleanze pericolose.
Netflix scommette miliardi in Spagna per dominare il mercato del cinema locale. Che fine farà l’industria italiana?
Il regista Luca Guadagnino riceve il Premio Fiesole, un riconoscimento che celebra la sua carriera fulgida e il suo impatto nel cinema.
Un’analisi provocatoria del film The ugly stepsister: bellezza, dolore e ironia in una fiaba rovesciata.
Un viaggio nel dramma di Dancer in the Dark, tra melò e musical, che fa rabbrividire.
Un concerto filmato delle leggende del rock, immersi in un’atmosfera inquietante e suggestiva.
Una carrellata di scatti che raccontano Roma attraverso gli occhi di Albert Watson.
Un’analisi profonda del documentario su Bono, che unisce musica e confessioni personali.
Salomè, il film brasiliano al Sicilia Queer Festival, cerca la provocazione ma fallisce nel suo intento.
Nadia Melliti, una sconosciuta, conquista Cannes con una performance sorprendente al suo debutto.